da admin | Mar 8, 2021 | attività in azienda
Puntalizu Bike Holiday, weekend in sella ad una bici nell’agriturismo Puntalizzu nel territorio di Siniscola.
Offerta valida nei mesi di maggio, giugno, settembre 2023, perchè nei mesi di luglio ed agosto il caldo aumenta notevolmente.
Puntalizzu offre per gli amanti dell’escursionismo in mountain bike dei weekend da trascorrere in sella, alla scoperta del territorio di Siniscola, uno dei meglio conservati della Sardegna. Si potranno percorrere gli antichi sentieri dei carbonai e dei pastori usati durante la transumanza del bestiame, attraversare boschi secolari di lecci e corbezzoli giganti, con viste mozzafiato verso il mare e la costa siniscolese. Percorreremo trail a pochi metri dal mare nei pressi del sistema dunale di Capo Comino e la zona umida della spiaggia di Berchida, popolata dalla fauna endemica e dalle essenze floreali della macchia mediterranea: il cisto, la fillirea, l’erica, l’elicriso, la lavanda. Visiteremo Nuraghi e tombe dei giganti, antiche chiese diroccate e fontane, bestiame al pascolo con una presenza antropica pari a zero.
Le escursioni
Costa costa – due escursioni in tre giorni (venerdì, sabato e domenica), questa è l’offerta di Andejos Bike Holiday. Si arriva il venerdì in agriturismo (Puntalizzu), e la sera si cena tradizionale sardo. Il mattino dopo la colazione, alle 8,30 si effettua un briefing per spiegare la tipologia dell’escursione, controllo dello zaino, le dotazioni, un setup della bici relazionata al/alla biker, ed alle ore 9-9,30 si parte. Il livello di difficoltà del primo giorno è facile. Da Puntalizzu infatti si parte e si percorre la SS 125 fino al borgo di Santa Lucia, dove si trova una splendida torre spagnola del XVI Sec. affacciata sul mare. Ci si dirige verso la pineta di Mandras e la si attraversa per tutta la lunghezza ammirando il bosco sul lato destro e il mare e le rocce a sinistra. Si arriva a S’ena ‘e sa chita, dove inizia il sistema dunale di Capo Comino, ed attraverso un sentiero retrodunale si percorre la zona umida de Sa salina manna e Sa salinedda, dove non è improbabile avvistare i fenicotteri rosa ed altri uccelli migratori.
Si prosegue sempre con la vista del mare, arrivando al Faro di Capo Comino con un breve tratto di asfalto (l’estremo est della Sardegna). Dopo una breve sosta per una barretta o per bere, si continua su un bellissimo sterrato in un’area in concessione all’Ente Foreste della Sardegna (Forestas), fino ad arrivare allo splendore della spiaggia di Berchida. La zona è priva di costruzioni, e fa parte dell’area SIC (Sito di interesse comunitario) di Montalbo/Berchida, a tutela integrale. Un bagno, se la stagione lo consente, ripaga della fatica. Il percorso è a bastone, l’andata e il ritorno avvengono nello stesso trail, pur con piccole variazioni.
Lunghezza percorso (a bastone A/R) 41,7 km
Grado di difficoltà Facile
Superficie 20% asfalto 80% sterrato
Maremontes – una bellissima escursione di difficoltà media sulle colline siniscolesi, immersi nella natura tra pascoli ed alberi secolari, sorgenti, viste incredibili sul mare e sulla costa di Capo Comino e Berchida, attraversando terreni con bestiame al pascolo brado, trail entro bosco.
Si parte il mattino della domenica dopo la colazione in direzione Siniscola lungo la SS 125 e la SP 12 fino ad incrociare l’ingresso del cantiere forestale di Corra Cutza, dove inizia lo sterrato. Si sale subito di quota fino ad arrivare dopo alcuni km di salita a Punta Unnichedda a 440 mslm. Da qui si gode di una vista mozzafiato sull’intera vallata siniscolese, il Montalbo e il mare della Caletta con il suo porto a destra e a sinistra il paese di Posada con il Castello della Fava. Dopo una breve pausa per dissetarci, si entra in un single trail che ci porta verso il basso, tra corbezzoli e lentischi. In un continuo saliscendi proseguiamo verso la chiesa campestre di San Pietro e giù fino ad arrivare al Ponte Tuseddu dove, una volta attraversata la SP 72, si prosegue ancora verso la Tomba dei Giganti di Su Picante, che vale una sosta per la sua visita e spiegazione. Una volta risaliti in bici, si prosegue verso la Cantoniera di Berchida, e da qui un brevissimo tratto di asfalto ci porta verso Berchida. Qui, se la stagione lo consente, si potrà fare una sosta e un bagno nelle sue acque limpide. Dopo la sosta bagno e pranzo si risale in sella e si prosegue verso il sentiero forestale che ci porta a Capo Comino e il lungomare verso S’ena ‘e sa chita, Mandras, Santa Lucia, Puntalizzu.
Lunghezza percorso (anello) 49,6 km
Grado di difficoltà Medio
Superficie 10% asfalto 90% sterrato
Programma
Venerdì – arrivo in azienda entro la sera, registrazione ed attribuzione della camera/appartamento, cena tradizionale sarda a base di prodotti dell’azienda, briefing sull’escursione dell’indomani, sul percorso, le dotazioni necessarie;
Sabato – sveglia alle 8, colazione a base di prodotti dell’azienda, dolce e salata, setup delle bici, creazione dello zaino, acqua e packed lunch per ogni biker da mettere in zaino, partenza ho 9,30 escursione Costa Costa, rientro nel pomeriggio, cena serale a base di prodotti dell’azienda;
Domenica – sveglia alle 8, colazione a base di prodotti dell’azienda, dolce e salata, setup delle bici, creazione dello zaino, acqua e packed lunch per ogni biker da mettere in zaino, partenza ho 9,30 escursione Maremontes, rientro nel pomeriggio, partenza.
Prezzi
Compresa bici, guida di Andejos esperto conoscitore del territorio, due giorni in mezza pensione, zaino, 2 packed lunch, acqua, € 200 a persona.
Regole (max 10 partecipanti)
Quando scrivo che i percorsi sono facile e medio, significa che lo sono per davvero, ma per biker che abbiano un buon allenamento, perchè sarà la prima domanda che vi verrà posta, oltre a possedere una buona tecnica di guida. Non è una gara, quindi l’andatura nelle nostre escursioni è blanda, ed osservativa: ci si può fermare per fare una foto, per ascoltare le spiegazioni della guida, il cellulare viene riposto in zaino, spento. Durante le escursioni non si può fumare, durante gli stop e le pause si indossa la mascherina. Sia durante l’escursione che alla partenza o all’arrivo, deve essere garantita la distanza minima tra biker, ed usare l’igienizzante per le mani.
Info e richieste
mobile & whatsapp 339 1077654
mail info@puntalizzu.com
facebook puntalizzuaziendaagrituristica
guida fabio coronas
punta lizzu . a berchida in MTB
Andejos Outdoor guida mtb fabio
da admin | Lug 13, 2015 | Non categorizzato
Punta Lizzu è diventato partner di Bikespots.com, Tour Operator di Friburgo (Germania), che si occupa di vacanze in bicicletta ed in modo particolare in MTB, la nostra passione.
Nel mese di agosto, il nostro agriturismo è stato alla fiera tedesca Eurobike, interamente dedicata al mondo dei pedali, con una brochure informativa contenente una nostra fotografia scattata a Berchida, e con la scheda informativa sulle vacanze in bicicletta e l’offerta coordinata alloggio+servizi.
Diversifichiamo in tal modo l’offerta aziendale, offrendo più servizi specifici ai ciclisti ed agli escursionisti, nonchè agli amanti delle nostre strade e sentieri, che provvediamo personalmente a tenere in buono stato e pulire periodicamente, oltre che tracciare e mettere su carta georeferenziata.


About us, how we are attached to our region and to cycling
Perchè la Sardegna è una terra meravigliosa da esplorare, aspra e selvaggia, poco urbanizzata e con le strade ancora percorribili in solitaria. I sentieri attraversano luoghi affascinanti e con una natura rigogliosa, tra alberi secolari e viste mozzafiato. I cibi sono ancora genuini e molto spesso fatti in casa, e si possono trovare solo in Sardegna: pane carasau, il vino cannonau, il vino bianco vermentino, il dolce sa pompìa
Because Sardinia is a wonderful land to explore, rugged and wild, not urbanized and with the roads still passable in solitary. The paths through fascinating places with lush vegetation, ancient trees and stunning views. The food is still genuine and often homemade, and can only be found in Sardinia: carasau bread, the wine Cannonau, Vermentino white wine, sweet knows Pompia
The following services are distinguishing for us
Possiamo guidare piccoli gruppi ed anche singoli biker, su percorsi di facile, media e livello difficile, con propria bici o con bici professionale a noleggio. Diamo anche il casco, guanti, borraccia. Per i percorsi difficili, chiediamo un buon allenamento e una buona tecnica.
We can drive small groups and even individual biker, riding in easy, medium and difficult level, with own bike or with professional bike rental. Let’s also a helmet, gloves, water bottle. For difficult terrain, we ask a good workout and a good driving technique.
The accomodation is located as follows:
Our farm is located in the countryside, near the sea. You can enter on a dirt road from the SS 125 for about 300 meters and you arrive at the farmhouse
Accommodation is in comfortable apartments, all with double bedroom (double bed and sofa bed in the living area for those who want a separate bed), completely immersed in greenery and overlooking the sea.
There is a kitchen, a bathroom, a veranda. It ‘a perfect place for a break from the tour or to stay for several days to discover one of the most beautiful territory of Sardinia, between forests and mountain trails, or just a few steps from the sea and the sand dunes of Capo Comino or Berchida, bordering Biderosa and the Gulf of Orosei
We are the perfect basecamp for:
Puntalizzu è perfetta per la mountain bike, per i numerosi sentieri che sono intorno all’azienda, per il Montalbo e per la zona marina. Si possono coprire comunque centinaia di km. anche decidendo di utilizzare la bici da strada, in direzione Lodè-Lula sul Montalbo, o Posada-Torpè e la Gallura verso nord, tra piccoli borghi semi disabitati e una natura spontanea rigogliosa. Sempre sul Montalbo si possono praticare le discipline del freeride e del downhill, grazie a sentieri realizzati da noi nel corso degli anni, percorribili sia con le nostre guide che in solitaria. Forniamo le mappe dei percorsi ai nostri clienti e noleggiamo un gps per chi lo desiderasse.
Puntalizzu is perfect for mountain biking, for the numerous trails that are around the farmhouse, for Montalbo and to the marina area. You can still cover hundreds of kilometers. also decided to use the road bike, towards Lodè-Lula on Montalbo, or Posada Torpè – and Gallura to the north, between the small villages semi uninhabited and a spontaneous nature lush. Also on Montalbo you can practice the disciplines of freeride and downhill, through paths made by us over the years, passable with our guides or lonely. We provide maps of the routes to our customers and we rent a GPS for those who want it.