I corsi della tradizione

Il workshop sulla preparazione dei dolci sardi è anticipato a domenica 11 giugno, dalle 9,30 alle 13,30, pertanto tutto il calendario subirà la seguente variazione:

Da questo form è possibile iscriversi ai corsi della tradizione, previsti per tutto il mese di giugno, per imparare a realizzare alcuni dei piatti tipici sardi più famosi: la pasta fresca, il pane da lievito madre, il pane cerimoniale, i dolci sardi.

I CORSI DELLA TRADIZIONE
A PUNTA LIZZU, I CORSI PER IMPARARE LA TRADIZIONE GASTRONOMICA DELLA SARDEGNA CON ANNALISA ATZENI, LA CUOCA DELLE RICETTE ANTICHE
Nel mese di giugno sarà possibile frequentare i corsi che si terranno nel nostro agriturismo sulla preparazione di alcuni tra i cibi più tipici dell’isola: la pasta fresca, il pane cerimoniale, il lievito madre e il pane, i dolci tipici. Con una quota di iscrizione e grazie alla nostra cuoca ed esperta di cucina tradizionale, sarà possibile apprendere la tecnica della preparazione e della cottura di una cucina antica che si sta riscoprendo. Nel prezzo sono inclusi il pranzo e i prodotti che ogni corsista avrà preparato e porterà a casa. Per adulti ma anche per bambini.

Il workshop sulla preparazione dei dolci sardi è anticipato a domenica 11 giugno, dalle 9,30 alle 13,30, quindi tutto il calendario subirà le seguenti variazioni:

Questo è l’elenco dei corsi, compilando il form qua sopra si potranno richiedere informazioni sia su quelli per adulti che per i bambini e le bambine, oltre alle richieste sui corsi cumulativi.
Il costo dei corsi, sia singoli che cumulativi, è compreso di IVA al 10%. Si potrà pagare, una volta prenotato, in contanti il giorno del corso, con bonifico bancario, con carta di credito su PayPal.
Idem per i bambini e le bambine, e alla fine dei corsi verrà rilasciata regolare ricevuta fiscale.
Una volta che sarà inoltrata la richiesta del corso (adulti, bambini, o cumulativi), vi sarà inviato un modulo da compilare che potrete inviare via mail o, una volta effettuato il pagamento, anche consegnare in azienda il giorno del corso.
Basta compilare il form qua sopra specificando quale corso si intende frequentare, se per adulti o bambini/e, cumulativo adulti o cumulativo bambini/e oppure inviare una mail al nostro indirizzo con la stesse richieste:
info@puntalizzu.com

domenica 4 giugno
CORSO SULLA PREPARAZIONE DELLA PASTA FRESCA, DALLA SELEZIONE DELLE FARINE E DELLE SEMOLE ALL’IMPASTO, FINO ALLA COTTURA
Orario: 9,30-12,30/14,30-16,30
Dettagli: il corso di base per la pasta fresca, prevede, la dimostrazione pratica, della lavorazione della semola di grano duro e della farina di grano tenero, farina di ceci e farina di castagne, della tecnica dell’impasto (impasto con uova e senza uova), lavorazione e cottura.
Paste: Fregula, malloreddus, lorighittas.
Costo: € 70 a persona (compreso il pranzo)

venerdì 9 giugno
Il corso sulla preparazione della pasta fresca sarà tenuto per i bambini e le bambine
(durata: mezza giornata – costo con pranzo € 15 a bambino/a)

domenica 11 giugno
Workshop sulla preparazione dei dolci tradizionali sardi
Dettagli: partendo dalla preparazione del gatò, a base di mandorle, si farà un excursus sui diversi dolci della tradizione: seatas, ravioli fritti, guefos
Orario: 9,30-13,30
Costo € 50 A PERSONA (con spuntino a metà mattinata)

venerdì 16 giugno
Il corso sulla preparazione dei dolci tradizionali sardi sarà tenuto per i bambini e le bambine
(durata: mezza giornata – costo con pranzo € 15 a bambino/a)

domenica 18 giugno
Workshop sulla preparazione del pane cerimoniale
Dettagli: partendo dalla preparazione del gatò, a base di mandorle, si farà un excursus sui diversi dolci della tradizione: seatas, ravioli fritti, guefos
Orario: 9,30-13,30
Costo € 50 A PERSONA (con spuntino a metà mattinata)

venerdì 23 giugno
Il corso sulla preparazione del pane cerimoniale sarà tenuto per i bambini e le bambine
(durata: mezza giornata – costo con pranzo € 15 a bambino/a)

domenica 25 giugno
Workshop sulla panificazione con lievito madre
Dettagli: dalla spiegazione del lievito madre alle semole, l’impasto, la lievitazione e la cottura
Orario: 9,30-13,30
COSTO € 50 A PERSONA (con spuntino a metà mattinata)

venerdì 30 giugno
Il corso sulla panificazione con il lievito madre sarà tenuto per i bambini e le bambine
(durata: mezza giornata – costo con pranzo € 15 a bambino/a)

Costo per i bambini che volessero iscriversi ai quattro corsi complessivi: € 50

Richiedi info: info@puntalizzu.com

Galleria fotografica

Galleria fotografica

Una breve galleria fotografica a descrivere dei momenti, degli attimi che ci hanno accompagnato in questa stagione

Leggi le recensioni su di noi

Trip advisor, il portale più importante al mondo per le recensioni di hotel e strutture ricettive, ha messo a disposizione un widget per la lettura delle recensioni, oltre che, ovviamente, per la scrittura da parte di chi ha soggiornato in quella struttura stessa. Indice di un turismo che cambia in un batter d’occhio, Trip advisor consente da subito la visione globale della struttura che si sta scegliendo o che si intende scegliere per le proprie vacanze, fornendo uno strumento davvero interessante di supporto alle prenotazioni, complementare ai booking engine ed altri applicativi.

Holidays for bikers – Vacanze in bicicletta

Holidays for bikers – Vacanze in bicicletta

Punta Lizzu è diventato partner di Bikespots.com, Tour Operator di Friburgo (Germania), che si occupa di vacanze in bicicletta ed in modo particolare in MTB, la nostra passione.
Nel mese di agosto, il nostro agriturismo è stato alla fiera tedesca Eurobike, interamente dedicata al mondo dei pedali, con una brochure informativa contenente una nostra fotografia scattata a Berchida, e con la scheda informativa sulle vacanze in bicicletta e l’offerta coordinata alloggio+servizi.
Diversifichiamo in tal modo l’offerta aziendale, offrendo più servizi specifici ai ciclisti ed agli escursionisti, nonchè agli amanti delle nostre strade e sentieri, che provvediamo personalmente a tenere in buono stato e pulire periodicamente, oltre che tracciare e mettere su carta georeferenziata.

flyer-bikespots-front

flyer-bikespots-retro

About us, how we are attached to our region and to cycling
Perchè la Sardegna è una terra meravigliosa da esplorare, aspra e selvaggia, poco urbanizzata e con le strade ancora percorribili in solitaria. I sentieri attraversano luoghi affascinanti e con una natura rigogliosa, tra alberi secolari e viste mozzafiato. I cibi sono ancora genuini e molto spesso fatti in casa, e si possono trovare solo in Sardegna: pane carasau, il vino cannonau, il vino bianco vermentino, il dolce sa pompìa
Because Sardinia is a wonderful land to explore, rugged and wild, not urbanized and with the roads still passable in solitary. The paths through fascinating places with lush vegetation, ancient trees and stunning views. The food is still genuine and often homemade, and can only be found in Sardinia: carasau bread, the wine Cannonau, Vermentino white wine, sweet knows Pompia

The following services are distinguishing for us
Possiamo guidare piccoli gruppi ed anche singoli biker, su percorsi di facile, media e livello difficile, con propria bici o con bici professionale a noleggio. Diamo anche il casco, guanti, borraccia. Per i percorsi difficili, chiediamo un buon allenamento e una buona tecnica.
We can drive small groups and even individual biker, riding in easy, medium and difficult level, with own bike or with professional bike rental. Let’s also a helmet, gloves, water bottle. For difficult terrain, we ask a good workout and a good driving technique.

The accomodation is located as follows:
Our farm is located in the countryside, near the sea. You can enter on a dirt road from the SS 125 for about 300 meters and you arrive at the farmhouse
Accommodation is in comfortable apartments, all with double bedroom (double bed and sofa bed in the living area for those who want a separate bed), completely immersed in greenery and overlooking the sea.
There is a kitchen, a bathroom, a veranda. It ‘a perfect place for a break from the tour or to stay for several days to discover one of the most beautiful territory of Sardinia, between forests and mountain trails, or just a few steps from the sea and the sand dunes of Capo Comino or Berchida, bordering Biderosa and the Gulf of Orosei

We are the perfect basecamp for:
Puntalizzu è perfetta per la mountain bike, per i numerosi sentieri che sono intorno all’azienda, per il Montalbo e per la zona marina. Si possono coprire comunque centinaia di km. anche decidendo di utilizzare la bici da strada, in direzione Lodè-Lula sul Montalbo, o Posada-Torpè e la Gallura verso nord, tra piccoli borghi semi disabitati e una natura spontanea rigogliosa. Sempre sul Montalbo si possono praticare le discipline del freeride e del downhill, grazie a sentieri realizzati da noi nel corso degli anni, percorribili sia con le nostre guide che in solitaria. Forniamo le mappe dei percorsi ai nostri clienti e noleggiamo un gps per chi lo desiderasse.
Puntalizzu is perfect for mountain biking, for the numerous trails that are around the farmhouse, for Montalbo and to the marina area. You can still cover hundreds of kilometers. also decided to use the road bike, towards Lodè-Lula on Montalbo, or Posada Torpè – and Gallura to the north, between the small villages semi uninhabited and a spontaneous nature lush. Also on Montalbo you can practice the disciplines of freeride and downhill, through paths made by us over the years, passable with our guides or lonely. We provide maps of the routes to our customers and we rent a GPS for those who want it.

Puntalizzu Whatsapp Chat
Via via Whatsapp