ONLINE IL NOSTRO LISTINO PREZZI PER LA STAGIONE 2023
La Sardegna si può visitare tutto l’anno, si potrà così ammirare una terra che si offre in tutto il suo splendore nelle spiagge, nei sentieri e nella natura rigogliosa che la avvolge. Soggiornando nell’agriturismo Punta Lizzu, in uno dei nostri appartamenti immersi nella macchia mediterranea con vista verso il mare, si potrà godere del pieno relax abbandonandosi nella lettura di un libro, o recandosi nelle spiagge distanti appena due km. a prendere il sole o nuotare nel mare di Capo Comino o Bèrchida, praticando lo snorkeling, o magari degustando alla sera la nostra cucina tipica e i vini dell’isola. Oppure ancora decidere di praticare il trekking o la mountain bike sul Montalbo con le indicazioni delle nostre mappe, accompagnati dalle nostre guide o in solitaria in self guided, percorrendo le colline a picco sul mare o le dune sormontate dai ginepri lungo la fascia costiera e le zone umide, luoghi ideali per il bird watching e l’osservazione ambientale. Passare le vacanze in Sardegna significa frequentare spiagge semi deserte, tanto spazio a disposizione e nessuna attesa nelle visite ai luoghi, l’acqua del mare sempre calda e limpida, la sensazione di un’estate che non voglia finire mai. A Punta Lizzu, la sistemazione é in comodi appartamenti dotati di tutti i servizi, con wi fi gratuito e libero in tutta la struttura, una biblioteca a disposizione, mappe ed informazioni sul territorio, creazione di itinerari personalizzati in relazione ai propri interessi: storici, artistici, ambientali ed escursionistici, o semplicemente balneari, per visitare i luoghi più interessanti dell’isola.
Le formule che offriremo quest’anno:
– in bassa stagione (dal 1° maggio fino al 19 giugno), servizio di Sola residenza e B&B.
– dal 20 giugno, luglio, agosto, 1/10 settembre – Sola residenza, B&B, Mezza pensione
– 11/30 settembre – Sola residenza, B&B
Continueremo quindi ad offrire il servizio di prima colazione e di sola residenza in bassa stagione, ma non quello della mezza pensione giornaliera. In giugno, settembre, media (luglio), ed in alta stagione (agosto), offriremo anche il servizio di mezza pensione, oltre che ovviamente di B&B e Sola residenza.
Da alcuni anni abbiamo diviso le tipologie abitative in 5 categorie con prezzi differenti in base alla loro qualità, posizione, vista:
– Una è la camera suite room “Prètas” (pietre, come i muri di cui la camera è composta), con 3 posti letto max, senza cucina;
– Appartamenti bilocali “Lìzos” (Gigli, in lingua sarda), con 4 posti letto max cadauno, con vista sulla campagna ma con cucina, camera da letto, bagno, veranda;
– Appartamenti “Alinos” (Aliti, come la brezza di scirocco che spira costantemente sull’agriturismo), un monolocale con 3 posti letto max e due bilocali con 4 posti letto max cadauno, con vista sulla campagna e verso il mare ma con cucina, camera da letto, bagno, veranda;
– Appartamenti bilocali “Caramare”, con 4 posti letto max cadauno, con vista sulla campagna e verso il mare, con cucina, camera da letto, bagno, veranda;
L’invito che possiamo farvi è di visitare il nostro sito e dare un’occhiata alle unità abitative, ai servizi che offriamo ed ovviamente allo splendido territorio dove ci troviamo, tra il mare della Sardegna e una altrettanto affascinante montagna. Dopo di questo, potrete compilare il form qua sotto, con tutte le vostre richieste del caso, e vi risponderemo assolutamente nell’arco delle 24 ore.
Volendo, si può scaricare il nostro listino prezzi completo per tutti i periodi della stagione in corso, e leggerlo tranquillamente offline, stamparlo, eccetera
Grazie
Richiedi informazioni
Modalità di prenotazione
La prenotazione presso il nostro agriturismo si intende confermata una volta che viene inviato il pagamento d’anticipo, che blocca di fatto la camera o l’appartamento. Fino a quel momento e non oltre, la camera o l’appartamento possono essere affittati senza preavviso. Si può comunque richiedere una opzione di prenotazione fino a una data prestabilita, che bloccherà temporaneamente la camera o l’appartamento in attesa della conferma definitiva.
L’anticipo, che ha funzione di caparra confirmatoria, può essere inviato tramite vaglia postale o bonifico bancario (puoi scaricare i parametri bancari in pdf cliccando qui), oppure tramite carta di credito con Paypal, con la procedura guidata e sicura cliccando sul pulsante Paga adesso:
…………………………
Invio dell’anticipazione e restituzione della stessa
A conferma della prenotazione chiediamo l’anticipazione del 30% del totale della vacanza, mentre Il saldo avverrà all’arrivo in azienda.
In caso di mancato arrivo da parte del cliente:
– a maggio, giugno, luglio, settembre e ottobre, se la comunicazione del mancato arrivo avverrà almeno una settimana prima del giorno di arrivo, l’anticipazione verrà restituita integralmente. Se avverrà a meno di una settimana dall’arrivo verrà restituita nella misura del 50%.
– ad agosto se la comunicazione del mancato arrivo avverrà almeno quattordici giorni prima del giorno di arrivo, l’anticipazione verrà restituita integralmente. Se avverrà a meno di quattordici giorni dall’arrivo verrà restituita nella misura del 50%, a meno di una settimana non verrà restituita.
Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA al 10%
I nostri servizi
Cucina tipica della Sardegna da prodotti dell’azienda, alloggio in camera, appartamenti mono e bilocali, modalità di permanenza: B&B. Mezza Pensione, Sola residenza Wi-Fi zone gratuita Escursioni guidate a piedi, Trekking Escursioni guidate in bici, Mountain Bike Assistenza meccanica ciclisti Noleggio Mountain Bike Escursioni self guided con noleggio di GPS
Siamo Bike Friendly
Punta Lizzu è l’unica struttura privata della Sardegna a possedere all’interno della sua proprietà una pista per la pratica sportiva della mountain bike, nelle diverse discipline cross country, all mountain e free ride. Da quest’anno la pista sarà completamente operativa e verranno realizzati i corsi di guida sicura e verrà aperta e noleggiata anche agli esterni che volessero affinare la tecnica di guida. L’agriturismo diventa bike friendly, con numerosi servizi a disposizione dei ciclisti: assistenza meccanica, alloggio, lavaggio e asciugatura degli indumenti tecnici.
Alcune importanti informazioni di carattere generale
1) la distanza dell’azienda dalla strada asfaltata (la SS 125), è di 300 metri circa; significa che per arrivare in azienda, dall’ingresso sulla SS 125 (il km. è il 255+500 SX), è necessario percorrere ancora un tratto di strada sterrata. Non un’autostrada, certo, ma pur sempre una buona strada di campagna dove è necessario andare piano. Ci passiamo tutti i giorni con le nostre macchine, che sono normali, non dei fuoristrada.
2) la distanza dell’agriturismo dal mare è di appena 2 km. Questa distanza è reale, nel senso che per arrivare alla battigia e fare il bagno bisogna percorrere un tratto di strada di 2000 metri. Chi vuole può farlo anche a piedi, è ovvio, oppure utilizzare le bici che abbiamo in azienda.
3) gli appartamenti non hanno l’aria condizionata. La brezza di scirocco spira continuamente sull’agriturismo rinfrescando, se non eccessivamente durante il giorno, il tardo pomeriggio gli ambienti e l’aria circostante.
4) gli appartamenti non sono dotati di televisore; è una scelta consapevole, innanzitutto per la pessima ricezione della zona; inoltre l’agriturismo è ubicato in un’area immersa nel verde, tra querce da sughero e lecci, olivastri e corbezzoli. Gli unici rumori sono i campanacci delle pecore che pascolano intorno all’azienda, il frinire delle cicale e la brezza che agita le fronde degli alberi. Credo che siano delle buone motivazioni per rinunciare per un breve periodo alla scatola blu.