Puntalizzu Lastminute

Abbiamo disponibilità in appartamento da ora per tutto settembre, nelle formule Bed and Breakfast o Sola residenza con uso cucina.

Per immergersi nella Sardegna più autentica, prenota ora la tua vacanza a settembre, con un meteo da incanto e con le spiagge semi deserte, per godere appieno di tutte le visioni ed i profumi della nostra isola.

La vacanza si potrà unire alla possibilità di fare il bagno e stare in spiaggia con temperature ancora calde, fare trekking o mountain bike sul Montalbo di Siniscola o nella zona di interesse comunitario di Berchida, snorkeling a Capo Comino tra gli scogli, arrampicata sportiva nella cengia di Su Càntaru a Siniscola.
La nostra cucina dal 10 settembre è chiusa, ma si potrà cucinare in autonomia in appartamento, ed organizzeremo dei wine tasting con i nostri vini Sinnos/Segni del territorio: un bianco vermentino 2022 Caramare, un rosso Cannonau in purezza Amistate 2020/2021/2022, un rosso in blend Cannonau 85%/Carignano 15% Lizu, un macerato da uve vermentino Caramare del 2020. I vini sono accompagnati ad un tagliere di insaccati locali, formaggio di pecora, marmellata, olive, carciofini sottolio.

La disponibilità è in appartamento della serie Caramare, composto da camera da letto matrimoniale, eventuale terzo letto in divano letto matrimoniale nella zona giorno dove si trova l’angolo cottura, c’è il bagno ed una bella veranda con vista mare.

Costi:
in B&B € 80 al giorno per due persone, € 120 per tre persone, € 160 per quattro persone.
in Sola residenza € 72 al giorno per due persone, € 80 per tre persone, € 85 per quattro persone.

Info e richieste via whatsapp al n. 339 1077654 o via mail all’indirizzo: info@puntalizzu.com

We have availability in the apartment starting now and throughout September, in either Bed and Breakfast or Self-catering with kitchen use options.

To immerse yourself in the most authentic Sardinia, book your September vacation now, with enchanting weather and semi-deserted beaches, to fully enjoy all the sights and scents of our island.

Your vacation can be combined with the opportunity to swim and relax on the still warm beaches, go trekking or mountain biking on Montalbo in Siniscola or in the Berchida Community Interest Zone, snorkeling at Capo Comino among the rocks, and engage in rock climbing in the Su Càntaru area in Siniscola.

Our kitchen is closed from September 10th, but you can cook independently in the apartment, and we will organize wine tastings with our Sinnos/Segni local wines: a 2022 Caramare Vermentino white, a pure Cannonau red Amistate 2020/2021/2022, a blended Cannonau 85%/Carignano 15% Lizu red, and a macerated Vermentino grape wine from 2020. The wines are accompanied by a platter of local cured meats, sheep cheese, jam, olives, and artichokes in oil.

Availability is in the Caramare apartment series, consisting of a double bedroom, a potential third bed in a double sofa bed in the living area where the kitchenette is located, a bathroom, and a beautiful sea-view veranda.

Costs: In B&B € 80 per day for two people, € 120 for three people, € 160 for four people. In Self-catering € 72 per day for two people, € 80 for three people, € 85 for four people.

For information and inquiries, please contact us via WhatsApp at +39 339 1077654 or via email at: info@puntalizzu.com.

Gli appartamenti Caramare

In MTB a Berchida

I nostri wine tasting

Capo Comino

Sala corsi e convegni

Puntalizzu aggiunge un servizio a quelli già presenti in agriturismo: noleggia la sua sala per l’organizzazione di corsi e convegni, eventi e degustazioni. Dovete organizzare un corso di formazione o un convegno per un massimo di 100 persone circa? Puntalizzu é il luogo ideale a Siniscola: ampio parcheggio, locale riscaldato d’inverno e con aria condizionata per il periodo più caldo, video proiettore professionale, impianto audio, collegamento Wi-Fi ad internet, schermo per la proiezione di slide didattiche, organizzazione di rinfreschi e buffet.
In questo momento si sta svolgendo il corso di Apicoltura di primo livello, e da febbraio siamo disponibili per altri corsi, convegni, altri eventi.
Per richiedere informazioni e per preventivi, basta inviare una mail al nostro indirizzo: info@puntalizzu.com, o chiamare al nostro numero di telefono: 0784 819196.

Corso di apicoltura 1° livello

Corso di apicoltura 1° livello
Ass. Apicoltori Sardegna/Azienda Agrituristica Punta Lizzu
L’associazione Apicoltori Sardegna in collaborazione con l’Azienda Agrituristica Puntalizzu organizzano il CORSO DI APICOLTURA 1° LIVELLO. Il corso comprenderà una parte teorica che porterà i corsisti alla scoperta del mondo delle api, la produzione del miele, l’importanza che tale attività riveste per l’ambiente, la loro cura e il loro giusto e corretto mantenimento. Alcune visite didattiche in apiario sono previste alla fine del corso, e verranno concordate per i mesi di marzo-aprile.
Per iscriversi o ricevere informazioni sui costi, le date e gli orari si può inviare una mail all’indirizzo: info@puntalizzu.com o telefonicamente al numero 339 8700122 (Tore) o al numero 339 1077654 (Fabio)

2018
MAR 11 DICEMBRE
18:30 – 19:30

GIO 13 DICEMBRE
18:30 – 19:30

MAR 18 DICEMBRE
18:30 – 19:30

GIO 20 DICEMBRE
18:30 – 19:30

2019
MAR 8 GENNAIO 2019
18:30 – 19:30

GIO 10 GENNAIO 2019
18:30 – 19:30

MAR 15 GENNAIO 2019
18:30 – 19:30

GIO 17 GENNAIO 2019
18:30 – 19:30

MAR 22 GENNAIO 2019
18:30 – 19:30

GIO 24 GENNAIO 2019
18:30 – 19:30

Costo a persona € 120

Le lezioni si terranno presso l’agriturismo Punta Lizzu, LOC. Ofricatu, 08029 Siniscola (NU) – Tel. 339 1077654
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e l’iscrizione all’associazione apicoltori Sardegna, Via Santa Barbara 28, 08100 Nuoro

Per informazioni sulla localizzazione dell’agriturismo:
http://puntalizzu.com/dove-siamo/

Richiedi informazioni

13 + 4 =

I corsi della tradizione

Il workshop sulla preparazione dei dolci sardi è anticipato a domenica 11 giugno, dalle 9,30 alle 13,30, pertanto tutto il calendario subirà la seguente variazione:

Da questo form è possibile iscriversi ai corsi della tradizione, previsti per tutto il mese di giugno, per imparare a realizzare alcuni dei piatti tipici sardi più famosi: la pasta fresca, il pane da lievito madre, il pane cerimoniale, i dolci sardi.

I CORSI DELLA TRADIZIONE
A PUNTA LIZZU, I CORSI PER IMPARARE LA TRADIZIONE GASTRONOMICA DELLA SARDEGNA CON ANNALISA ATZENI, LA CUOCA DELLE RICETTE ANTICHE
Nel mese di giugno sarà possibile frequentare i corsi che si terranno nel nostro agriturismo sulla preparazione di alcuni tra i cibi più tipici dell’isola: la pasta fresca, il pane cerimoniale, il lievito madre e il pane, i dolci tipici. Con una quota di iscrizione e grazie alla nostra cuoca ed esperta di cucina tradizionale, sarà possibile apprendere la tecnica della preparazione e della cottura di una cucina antica che si sta riscoprendo. Nel prezzo sono inclusi il pranzo e i prodotti che ogni corsista avrà preparato e porterà a casa. Per adulti ma anche per bambini.

Il workshop sulla preparazione dei dolci sardi è anticipato a domenica 11 giugno, dalle 9,30 alle 13,30, quindi tutto il calendario subirà le seguenti variazioni:

Questo è l’elenco dei corsi, compilando il form qua sopra si potranno richiedere informazioni sia su quelli per adulti che per i bambini e le bambine, oltre alle richieste sui corsi cumulativi.
Il costo dei corsi, sia singoli che cumulativi, è compreso di IVA al 10%. Si potrà pagare, una volta prenotato, in contanti il giorno del corso, con bonifico bancario, con carta di credito su PayPal.
Idem per i bambini e le bambine, e alla fine dei corsi verrà rilasciata regolare ricevuta fiscale.
Una volta che sarà inoltrata la richiesta del corso (adulti, bambini, o cumulativi), vi sarà inviato un modulo da compilare che potrete inviare via mail o, una volta effettuato il pagamento, anche consegnare in azienda il giorno del corso.
Basta compilare il form qua sopra specificando quale corso si intende frequentare, se per adulti o bambini/e, cumulativo adulti o cumulativo bambini/e oppure inviare una mail al nostro indirizzo con la stesse richieste:
info@puntalizzu.com

domenica 4 giugno
CORSO SULLA PREPARAZIONE DELLA PASTA FRESCA, DALLA SELEZIONE DELLE FARINE E DELLE SEMOLE ALL’IMPASTO, FINO ALLA COTTURA
Orario: 9,30-12,30/14,30-16,30
Dettagli: il corso di base per la pasta fresca, prevede, la dimostrazione pratica, della lavorazione della semola di grano duro e della farina di grano tenero, farina di ceci e farina di castagne, della tecnica dell’impasto (impasto con uova e senza uova), lavorazione e cottura.
Paste: Fregula, malloreddus, lorighittas.
Costo: € 70 a persona (compreso il pranzo)

venerdì 9 giugno
Il corso sulla preparazione della pasta fresca sarà tenuto per i bambini e le bambine
(durata: mezza giornata – costo con pranzo € 15 a bambino/a)

domenica 11 giugno
Workshop sulla preparazione dei dolci tradizionali sardi
Dettagli: partendo dalla preparazione del gatò, a base di mandorle, si farà un excursus sui diversi dolci della tradizione: seatas, ravioli fritti, guefos
Orario: 9,30-13,30
Costo € 50 A PERSONA (con spuntino a metà mattinata)

venerdì 16 giugno
Il corso sulla preparazione dei dolci tradizionali sardi sarà tenuto per i bambini e le bambine
(durata: mezza giornata – costo con pranzo € 15 a bambino/a)

domenica 18 giugno
Workshop sulla preparazione del pane cerimoniale
Dettagli: partendo dalla preparazione del gatò, a base di mandorle, si farà un excursus sui diversi dolci della tradizione: seatas, ravioli fritti, guefos
Orario: 9,30-13,30
Costo € 50 A PERSONA (con spuntino a metà mattinata)

venerdì 23 giugno
Il corso sulla preparazione del pane cerimoniale sarà tenuto per i bambini e le bambine
(durata: mezza giornata – costo con pranzo € 15 a bambino/a)

domenica 25 giugno
Workshop sulla panificazione con lievito madre
Dettagli: dalla spiegazione del lievito madre alle semole, l’impasto, la lievitazione e la cottura
Orario: 9,30-13,30
COSTO € 50 A PERSONA (con spuntino a metà mattinata)

venerdì 30 giugno
Il corso sulla panificazione con il lievito madre sarà tenuto per i bambini e le bambine
(durata: mezza giornata – costo con pranzo € 15 a bambino/a)

Costo per i bambini che volessero iscriversi ai quattro corsi complessivi: € 50

Richiedi info: info@puntalizzu.com

Galleria fotografica

Galleria fotografica

Una breve galleria fotografica a descrivere dei momenti, degli attimi che ci hanno accompagnato in questa stagione

Puntalizzu Whatsapp Chat
Via via Whatsapp