Maggio e Giugno – Escursioni in MTB, Trekking, arrampicata, birdwatching
Una vacanza in Sardegna soggiornando nel nostro agriturismo nei mesi di maggio e giugno, sono l’occasione per conoscere un’isola differente, fatta di silenzi e colori accesi di vita in trasformazione.
I numerosi sentieri che circondano il nostro agriturismo, consentono la pratica del trekking e delle escursioni in mountain bike, il birdwatching e per chi non ha paura delle temperature non troppo calde, anche i bagni al mare.
Ebbene, siamo in grado di organizzare escursioni in mtb ma anche a piedi, sia nel Montalbo di Siniscola che lungo la fascia costiera da Santa Lucia fino a Capo Comino e Berchida. Sono escursioni che lasciano dentro un senso di serenità e di pace con il mondo naturale, ed è di stimolo per proteggere ulteriormente il nostro ambiente.
Il Montabo di Siniscola possiede al suo interno sentieri spettacolari da fare in mtb e a piedi, lungo i sentieri dei carbonai e dei pastori che praticavano un tempo il rito della transumanza. Si attraversano boschi primari di lecci secolari e deserti di pietra calcarea, con la vista impressionante del fondovalle e del mare Tirreno, con la vista che spazia dall0isola di Tavolare fino ad Orosei e Dorgali. Possiamo noleggiarvi la bici se non avete la vostra, e scegliamo il percorso in base alle vostre esigenze, anche a piedi, poichè conosciamo il nostro Montalbo in tutte le varianti e particolarità ambientali e territoriali. A maggio fioriscono le rose peonie (sa rosa ‘e su monte), e numerosi animali percorrono la montagna alla ricerca di cibo e acqua: mufloni, falchi, le aquile, capre e piccoli rettili (ricordate che in Sardegna non ci sono animali velenosi). Non meno importanti delle due discipline sopra elencate, l’arrampicata, resa possibile a diverse pareti attrezzate in località Su Càntaru, e il birdwatching.
La costa siniscolese si presta perfettamente per le escursioni a piedi e in mtb, ma anche per le immersioni e lo snorkeling, oltre al birdwatching e la canoa. Si potrebbe partire, volendo, dalla Caletta frazione siniscolese a nord al confine con Posada, lungo la spiaggia ed arrivare a Santa Lucia, antico borgo su cui si erge la torre spagnola del XVI sec. Da qui si può proseguire lungo la pineta di Mandras verso S’ena ‘e sa chita dove si può assistere alla meravigliosa visione delle Dune di Capo Comino, un deserto in miniatura che lascia estasiati. Ovviamente non si può salire sulle dune poichè è alto il rischio di erosione, ma le si può ammirare dal basso e dalla riva. Si prosegue sempre senza vedere un metro di asfalto verso il faro di Capo Comino, il punto più a est della Sardegna, in un tripudio di rocce che precipitano a mare e S’iscra Ruja (L’isola rossa) che cattura lo sguardo verso il mare aperto. Entriamo nei sentieri che ci portano a sinistra verso la fontana di S’aliterru da fare sia in bici che a piedi, che a destra verso l’area in concessione a Forestas. Due sentieri meravigliosi in un’alternanza di pini adulti e rocce, spiagge ed ancora rocce, in un paesaggio multicolore affascinante. Volendo si può optare per un pò di salita, svoltando verso Montes de mare e godere della vista della costa. Arriviamo a Berchida, una delle spiagge pù belle del territorio siniscolese, con l’arenile molto vasto e la zona umida sul retro che la rende unica e selvaggia.
LE ESCURSIONI – MTB e Trekking
Mtb – Escursione guidata n. 1 – sabato (maggio/giugno)
CostaCosta – da Puntalizzu a Santa Lucia, S’ena ‘e sa Chita, Capo Comino, Berchida A/R
Distanza 45 km Difficoltà facile
Descrizione: escursione in MTB adatta a pedalatori e pedalatrici non occasionali, che pratichino la mtb con una frequenza media (1 o 2 uscite settimanali almeno). Dislivello abbastanza contenuto, Sterrato 90% asfalto 10%
Per la stessa escursione in self guided diamo tutte le informazioni per farla in sicurezza, con mappa cartacea e traccia gps, segnalazione di interruzioni, degli accorgimenti da tenere etc.
Mtb – Escursione guidata n. 2 – domenica (maggio)
Mesumontes – da Puntalizzu su asfalto in direzione Siniscola, SP12 fino all’ingresso del Cantiere Forestale di Corra Cutza. Punta Unnichèdda (450 mslm),San Pietro, Ponte Tuseddu, Tomba dei giganti su Picante, Berchida, Capo Comino, Santa Lucia, Puntalizzu – (percorso ad anello) Asfalto 15% Sterrato 85%
Distanza 45 km Difficoltà media
Descrizione: escursione in MTB adatta a pedalatori e pedalatrici non occasionali, che pratichino la mtb con una frequenza media (1 o 2 uscite settimanali almeno). Dislivello abbastanza contenuto, Sterrato 90% asfalto 10%
Per la stessa escursione in self guided diamo tutte le informazioni per farla in sicurezza, con mappa cartacea e traccia gps, segnalazione di interruzioni, degli accorgimenti da tenere etc.
Mtb – Escursione guidata n. 3 – domenica (giugno)
Montiarvu – da Puntalizzu trasferimento su asfalto fino all’ingresso dello sterrato sul Montabo in loc. Grassiànu, Feliches Longas, S’ulidòne, Sa Janna ‘e s’abbardente A/R.
Distanza 25 km Difficoltà media/difficile
Descrizione: escursione in MTB adatta a pedalatori e pedalatrici non occasionali, che pratichino la mtb con una frequenza media (1 o 2 uscite settimanali almeno). Dislivello abbastanza importante (800 m +), Sterrato 70% asfalto 20%.
Per la stessa escursione in self guided diamo tutte le informazioni per farla in sicurezza, con mappa cartacea e traccia gps, segnalazione di interruzioni, degli accorgimenti da tenere etc.
DETTAGLIO COSTI E OFFERTE
MAGGIO
Venerdì sera – Arrivo in azienda e check in con registrazione dei partecipanti. Alloggio in appartamento per due persone in camera separata. Briefing e spiegazione dell’escursione del mattino dopo, particolarità, accorgimenti e osservazioni.
Sabato mattina – h. 7,30 colazione rinforzata con miele dell’azienda, torte e biscotti fatti in casa, cereali, marmellata, burro, latte o the o caffè h. 8,30 partenza escursione CostaCosta. Durata dell’escursione tutta la mattinata, con packed lunch a metà percorso in loc. Berchida. Rientro in agriturismo nel pomeriggio, doccia e relax. Chi vorrà uscire a cena o a mangiare una pizza potrà farlo tranquillamente.
Domenica mattina – h. 7,30 colazione rinforzata con miele dell’azienda, torte e biscotti fatti in casa, cereali, marmellata, burro, latte o the o caffè. h. 8,30 partenza escursione Mesumontes. Durata dell’escursione tutta la mattinata, con packed lunch a metà percorso in loc. San Pietro. Rientro in agriturismo nel pomeriggio, doccia e relax fino al checkout.
COSTO A PERSONA € 200 con noleggio bici MTB front suspended con pedali flat – € 150 se con propria bici MTB
Offerta valida per tutti i weekend (dal venerdì sera alla domenica pomeriggio) del mese di maggio 2023.
Verrà fornito a tutti i partecipanti, se non dovessero avere il loro: il casco, zainetto, acqua, packed lunch con panino imbottito. una frutta, un succo, un dolce.
Compresi nel prezzo: ricovero bici, officina meccanica self, lavaggio bici self.
L‘offerta ed il pacchetto non riguardano le e-bike.
Supplemento singola € 50
——————————————————————————————————————–
GIUGNO
Venerdì sera – Arrivo in azienda e check in con registrazione dei partecipanti. Alloggio in appartamento per due persone in camera separata. Cena h. 20 tradizionale sarda con prodotti dell’azienda. Briefing e spiegazione dell’escursione, particolarità, accorgimenti e osservazioni.
Sabato mattina – h. 7,30 colazione rinforzata con miele dell’azienda, torte e biscotti fatti in casa, cereali, marmellata, burro, latte o the o caffè. h. 8,30 partenza escursione CostaCosta. Durata dell’escursione tutta la mattinata, con packed lunch a metà percorso in loc. Berchida. Rientro in agriturismo nel pomeriggio, doccia e relax. La sera cena tradizionale sarda con degustazione dei nostri vini Sinnos, Segni del territorio di Siniscola.
Domenica mattina – h. 7,30 colazione rinforzata con miele dell’azienda, torte e biscotti fatti in casa, cereali, marmellata, burro, latte o the o caffè. h. 8,30 partenza escursione Montiarvu. Durata dell’escursione tutta la mattinata, con packed lunch a metà percorso in loc. S’Ulidòne. Rientro in agriturismo nel pomeriggio, doccia e relax fino al checkout.
COSTO A PERSONA € 250 con noleggio bici MTB front suspended con pedali flat – € 200 se con propria bici MTB
Offerta valida per tutti i weekend (dal venerdì sera alla domenica pomeriggio) dei mesi di maggio e giugno 2023.
Verrà fornito a tutti i partecipanti, se non dovessero avere il loro: il casco, zainetto, acqua, packed lunch con panino imbottito. una frutta, un succo, un dolce.
Compresi nel prezzo: ricovero bici, officina meccanica self, lavaggio bici self.
L‘offerta ed il pacchetto non riguardano le e-bike.
Supplemento singola € 50
INFO VIA WHATSAPP AL N. 339 1077654
O VIA MAIL ALL’INDIRIZZO info@puntalizzu.com