Maggio e Giugno – Escursioni in MTB, Trekking, arrampicata, birdwatching

Una vacanza in Sardegna soggiornando nel nostro agriturismo nei mesi di maggio e giugno, sono l’occasione per conoscere un’isola differente, fatta di silenzi e colori accesi di vita in trasformazione.

I numerosi sentieri che circondano il nostro agriturismo, consentono la pratica del trekking e delle escursioni in mountain bike, il birdwatching e per chi non ha paura delle temperature non troppo calde, anche i bagni al mare.

Ebbene, siamo in grado di organizzare escursioni in mtb ma anche a piedi, sia nel Montalbo di Siniscola che lungo la fascia costiera da Santa Lucia fino a Capo Comino e Berchida. Sono escursioni che lasciano dentro un senso di serenità e di pace con il mondo naturale, ed è di stimolo per proteggere ulteriormente il nostro ambiente.

Il Montabo di Siniscola possiede al suo interno sentieri spettacolari da fare in mtb e a piedi, lungo i sentieri dei carbonai e dei pastori che praticavano un tempo il rito della transumanza. Si attraversano boschi primari di lecci secolari e deserti di pietra calcarea, con la vista impressionante del fondovalle e del mare Tirreno, con la vista che spazia dall0isola di Tavolare fino ad Orosei e Dorgali. Possiamo noleggiarvi la bici se non avete la vostra, e scegliamo il percorso in base alle vostre esigenze, anche a piedi, poichè conosciamo il nostro Montalbo in tutte le varianti e particolarità ambientali e territoriali. A maggio fioriscono le rose peonie (sa rosa ‘e su monte), e numerosi animali percorrono la montagna alla ricerca di cibo e acqua: mufloni, falchi, le aquile, capre e piccoli rettili (ricordate che in Sardegna non ci sono animali velenosi). Non meno importanti delle due discipline sopra elencate, l’arrampicata, resa possibile a diverse pareti attrezzate in località Su Càntaru, e il birdwatching.

La costa siniscolese si presta perfettamente per le escursioni a piedi e in mtb, ma anche per le immersioni e lo snorkeling, oltre al birdwatching e la canoa. Si potrebbe partire, volendo, dalla Caletta frazione siniscolese a nord al confine con Posada, lungo la spiaggia ed arrivare a Santa Lucia, antico borgo su cui si erge la torre spagnola del XVI sec. Da qui si può proseguire lungo la pineta di Mandras verso S’ena ‘e sa chita dove si può assistere alla meravigliosa visione delle Dune di Capo Comino, un deserto in miniatura che lascia estasiati. Ovviamente non si può salire sulle dune poichè è alto il rischio di erosione, ma le si può ammirare dal basso e dalla riva. Si prosegue sempre senza vedere un metro di asfalto verso il faro di Capo Comino, il punto più a est della Sardegna, in un tripudio di rocce che precipitano a mare e S’iscra Ruja (L’isola rossa) che cattura lo sguardo verso il mare aperto. Entriamo nei sentieri che ci portano a sinistra verso la fontana di S’aliterru da fare sia in bici che a piedi, che a destra verso l’area in concessione a Forestas. Due sentieri meravigliosi in un’alternanza di pini adulti e rocce, spiagge ed ancora rocce, in un paesaggio multicolore affascinante. Volendo si può optare per un pò di salita, svoltando verso Montes de mare e godere della vista della costa. Arriviamo a Berchida, una delle spiagge pù belle del territorio siniscolese, con l’arenile molto vasto e la zona umida sul retro che la rende unica e selvaggia.

LE ESCURSIONI – MTB e Trekking

Mtb – Escursione guidata n. 1 – sabato (maggio/giugno)
CostaCosta – da Puntalizzu a Santa Lucia, S’ena ‘e sa Chita, Capo Comino, Berchida A/R
Distanza 45 km Difficoltà facile
Descrizione: escursione in MTB adatta a pedalatori e pedalatrici non occasionali, che pratichino la mtb con una frequenza media (1 o 2 uscite settimanali almeno). Dislivello abbastanza contenuto, Sterrato 90% asfalto 10%

Per la stessa escursione in self guided diamo tutte le informazioni per farla in sicurezza, con mappa cartacea e traccia gps, segnalazione di interruzioni, degli accorgimenti da tenere etc.

Mtb – Escursione guidata n. 2 – domenica (maggio)
Mesumontes – da Puntalizzu su asfalto in direzione Siniscola, SP12 fino all’ingresso del Cantiere Forestale di Corra Cutza. Punta Unnichèdda (450 mslm),San Pietro, Ponte Tuseddu, Tomba dei giganti su Picante, Berchida, Capo Comino, Santa Lucia, Puntalizzu – (percorso ad anello) Asfalto 15% Sterrato 85%
Distanza 45 km Difficoltà media
Descrizione: escursione in MTB adatta a pedalatori e pedalatrici non occasionali, che pratichino la mtb con una frequenza media (1 o 2 uscite settimanali almeno). Dislivello abbastanza contenuto, Sterrato 90% asfalto 10%

Per la stessa escursione in self guided diamo tutte le informazioni per farla in sicurezza, con mappa cartacea e traccia gps, segnalazione di interruzioni, degli accorgimenti da tenere etc.

Mtb – Escursione guidata n. 3 – domenica (giugno)
Montiarvu – da Puntalizzu trasferimento su asfalto fino all’ingresso dello sterrato sul Montabo in loc. Grassiànu, Feliches Longas, S’ulidòne, Sa Janna ‘e s’abbardente A/R.
Distanza 25 km Difficoltà media/difficile
Descrizione: escursione in MTB adatta a pedalatori e pedalatrici non occasionali, che pratichino la mtb con una frequenza media (1 o 2 uscite settimanali almeno). Dislivello abbastanza importante (800 m +), Sterrato 70% asfalto 20%.

Per la stessa escursione in self guided diamo tutte le informazioni per farla in sicurezza, con mappa cartacea e traccia gps, segnalazione di interruzioni, degli accorgimenti da tenere etc.

DETTAGLIO COSTI E OFFERTE
MAGGIO
Venerdì sera – Arrivo in azienda e check in con registrazione dei partecipanti. Alloggio in appartamento per due persone in camera separata. Briefing e spiegazione dell’escursione del mattino dopo, particolarità, accorgimenti e osservazioni.

Sabato mattina – h. 7,30 colazione rinforzata con miele dell’azienda, torte e biscotti fatti in casa, cereali, marmellata, burro, latte o the o caffè h. 8,30 partenza escursione CostaCosta. Durata dell’escursione tutta la mattinata, con packed lunch a metà percorso in loc. Berchida. Rientro in agriturismo nel pomeriggio, doccia e relax. Chi vorrà uscire a cena o a mangiare una pizza potrà farlo tranquillamente.

Domenica mattina – h. 7,30 colazione rinforzata con miele dell’azienda, torte e biscotti fatti in casa, cereali, marmellata, burro, latte o the o caffè. h. 8,30 partenza escursione Mesumontes. Durata dell’escursione tutta la mattinata, con packed lunch a metà percorso in loc. San Pietro. Rientro in agriturismo nel pomeriggio, doccia e relax fino al checkout.

COSTO A PERSONA € 200 con noleggio bici MTB front suspended con pedali flat – € 150 se con propria bici MTB
Offerta valida per tutti i weekend (dal venerdì sera alla domenica pomeriggio) del mese di maggio 2023.
Verrà fornito a tutti i partecipanti, se non dovessero avere il loro: il casco, zainetto, acqua, packed lunch con panino imbottito. una frutta, un succo, un dolce.
Compresi nel prezzo: ricovero bici, officina meccanica self, lavaggio bici self.
L‘offerta ed il pacchetto non riguardano le e-bike.
Supplemento singola € 50

——————————————————————————————————————–

GIUGNO
Venerdì sera – Arrivo in azienda e check in con registrazione dei partecipanti. Alloggio in appartamento per due persone in camera separata. Cena h. 20 tradizionale sarda con prodotti dell’azienda. Briefing e spiegazione dell’escursione, particolarità, accorgimenti e osservazioni.

Sabato mattina – h. 7,30 colazione rinforzata con miele dell’azienda, torte e biscotti fatti in casa, cereali, marmellata, burro, latte o the o caffè. h. 8,30 partenza escursione CostaCosta. Durata dell’escursione tutta la mattinata, con packed lunch a metà percorso in loc. Berchida. Rientro in agriturismo nel pomeriggio, doccia e relax. La sera cena tradizionale sarda con degustazione dei nostri vini Sinnos, Segni del territorio di Siniscola.

Domenica mattina – h. 7,30 colazione rinforzata con miele dell’azienda, torte e biscotti fatti in casa, cereali, marmellata, burro, latte o the o caffè. h. 8,30 partenza escursione Montiarvu. Durata dell’escursione tutta la mattinata, con packed lunch a metà percorso in loc. S’Ulidòne. Rientro in agriturismo nel pomeriggio, doccia e relax fino al checkout.

COSTO A PERSONA € 250 con noleggio bici MTB front suspended con pedali flat – € 200 se con propria bici MTB
Offerta valida per tutti i weekend (dal venerdì sera alla domenica pomeriggio) dei mesi di maggio e giugno 2023.
Verrà fornito a tutti i partecipanti, se non dovessero avere il loro: il casco, zainetto, acqua, packed lunch con panino imbottito. una frutta, un succo, un dolce.
Compresi nel prezzo: ricovero bici, officina meccanica self, lavaggio bici self.
L‘offerta ed il pacchetto non riguardano le e-bike.
Supplemento singola € 50

INFO VIA WHATSAPP AL N. 339 1077654

O VIA MAIL ALL’INDIRIZZO info@puntalizzu.com

A Punta Unnichedda
turismo attivo, mtb siniscola, escursioni guidate, fabio coronas, puntalizzu bike friendly
A Berchida
A Berchida
Sulle colline siniscolesi
Sulle colline siniscolesi
Andejos Outdoor guida mtb fabio
Andejos Outdoor guida mtb fabio
previous arrow
next arrow

I vini della nostra Cantina INOS PUNTALIZZU e Sos Assazos Wine Tasting

La vera novità di questa stagione 2024 saranno gli Assazos/Puntalizzu Wine Tasting, una nuova prospettiva dell’offerta dei prodotti enogastronomici del nostro agriturismo.

Era da qualche anno che pensavo a come cambiare l’offerta enogastronomica del nostro agriturismo, per uscire dalla logica del menù tutto compreso e per valorizzare in maniera adeguata i nostri prodotti e la loro qualità. Il nostro olio extravergine di oliva, le olive, il formaggio di pecora, il miele, la pasta fatta a mano da semola biologica, il mirto, l’acquavite, la pompia e il liquore di pompia, la marmellata ed in modo particolare i vini prodotti con tanto sacrificio: Caramàre, Amistàte, Lizu, avevano bisogno di una loro valorizzazione e ricerca di unicità. Cosa significa? Che da quest’anno offriremo solo Assazos, ovvero Assaggi dei nostri prodotti, e della nostra cucina tradizionale di Siniscola esclusivamente in abbinamento con i nostri vini.

Tre tipologie di Assazos quindi: 

Assazos Tràmas – 2Foods/2Wines
Wine – Lizu 2022 Cannonau 80% Carignano 20%
Food – Tagliere di insaccati locali+formaggio di pecora puntalizzu+miele di asfodelo puntalizzu+carciofini sottolio homemade+pane carasàtu+acqua di fonte.
Wine – Caramare Vermentino 2022
Food – Seàta con miele millefiori puntalizzu
Caffè e un bicchierino di mirto o liquore di pompìa incluso
Costo: € 30 a persona (minimo 2 persone)

Assazos Màdriche – 4Foods/4Wine
Wine – Caramare Vermentino 2022
Food – Tagliere di insaccati locali+formaggio di pecora puntalizzu+miele di asfodelo puntalizzu
Wine – Lizu Cannonau 80% Carignano 20%
Food – Supa Siniscolesa
Wine – Amistate Cannonau 2021
Food – Agnello al finocchietto selvatico+patate o verdure di contorno
Wine – Caramare Vermentino Macerato 2020
Food – Seàta con miele millefiori puntalizzu
Caffè e un bicchierino di mirto o liquore di pompìa incluso
Costo: € 40 a persona (minimo 4 persone)

Assazos Soliànos – Verticale di Lizu 4 annate 2020/21/22/23
Wine – Lizu Cannonau+Carignano 2023
Food – Tagliere di insaccati locali+formaggio di pecora+carciofini sottolio homemade+pane carasàtu+acqua di fonte. puntalizzu+miele di asfodelo puntalizzu
Wine – Lizu Cannonau+Carignano 2022
Food – Macarrones de punzu (pasta tradizionale di Siniscola fatta a mano), al sugo di carne + Anzelòtos de recòtu (ravioli di ricotta e bietole selvatiche) al sugo di pomodoro fresco
Wine – Lizu Cannonau+Carignano 2021
Food – Maialetto da latte arrosto+patate o verdure di contorno
Wine – Lizu Cannonau+Carignano 2020
Food – Seàta con miele millefiori puntalizzu
Caffè e un bicchierino di mirto o liquore di pompìa incluso
Costo: € 50 a persona (minimo 4 persone)

NB . Gli Assazos Màdriche e Soliànos sono esclusivamente su prenotazione con almeno 2 giorni di anticipo, mentre per Assazos Tràmas anche 1 solo giorno o al mattino per la sera.

Info, come sempre, via mail a: info@puntalizzu.com, o via whatsapp al n. +39 339 1077654

Per poter visionare tutte queste offerte con tranquillità si potrà visitare il sito che abbiamo realizzato appositamente all’indirizzo: https://puntalizzu.com/inos/

———————————————————————————————————————————————-

I vini della nostra CANTINA INOS PUNTALIZZU
Il 2022 è stato un ottimo anno per i vini della nostra Cantina Inos Puntalizzu, tanto che durante la stagione estiva sono andati benissimo sia nella vendita al tavolo come sfuso ma anche nella vendita al dettaglio in bottiglia bordolese da lt 0.75.
Caramare 2022, 13.5° Vol – Un vino bianco da uve vermentino, di grande freschezza di ottima acidità, in bocca si sente una bella mineralità ed al naso profumi di frutta a polpa gialla e di frutta esotica. Eccellente come aperitivo ma anche con antipasti di insaccati e formaggi a pasta molle.
Amistate 2022, 14° Vol – Il nostro cannonau 100% della vigna di Sa Sedda a Siniscola, con ottimi sentori vinosi e leggermente erbacei, espressione perfetta del territorio siniscolese.
Lizu 2022, 14.5° Vol – Il nostro blend 80% cannonau 20% carignano, sempre della vigna di Sa Sedda a Siniscola, ma proveniente dall’impianto terrazzato, esposto a levante. Il vino è anch’esso fedele espressione del nostro territorio, con il Montalbo posto di fronte ed il mare alle spalle che ci accarezza con i suoi influssi. Lizu è un vino importante, con sentori di frutta rossa e spezie, in evoluzione continua e con la struttura ed i tannini in un rapporto di grande morbidezza ed equilibrio.

Durante l’estate 2023 abbiamo fatto assaggiare i nostri vini a numerosi clienti di tante nazionalità, attraverso SosAssazosWineTasting (abbinamento dei vini della nostra Cantina Inos Puntalizzu con i prodotti del territorio: formaggi di pecora, marmellate, insaccati, sa supa siniscolesa, sa pompia, sa seàta ed altri). Per la primavera/estate 2024 abbiamo intenzione di concentrarci ancor più, molto di più, sui Wine Tasting, per dare la possibilità a quanti più clienti possibili di scoprire ed apprezzare i nostri prodotti ed il nostro territorio, attraverso gli assaggi ma anche delle brevi lezioni didattiche sui vitigni autoctoni della Sardegna, la nostra cucina, i cibi del territorio, Montalbo, Berchida, Capo Comino, la flora e la fauna.
Info, come sempre, via mail a: info@puntalizzu.com, o via whatsapp al n. +39 339 1077654

———————————————————————————————————————————————-

Nel 2021 abbiamo preparato un rosato, da uve carignano, cannonau e vermentino. La gradazione di 13,5 gradi ci ha regalato un vino ricco di profumi di frutta rossa fresca, di fiori della macchia mediterranea e con un leggero sentore esotico, da bere fresco come aperitivo o accompagnando la nostra pasta de sos macarrones de punzu da semola biologica, con sugo di semplice pomodoro e basilico. Oppure per aprire la nostra cena tradizionale siniscolese, prima di accompagnarci ai nostri Rossi Puntalizzu di bella struttura: Amistate o Lizu. Questi ultimi li proponiamo dell’annata 2020, 2021 e 2022; le prime annate hanno dato vita a vini più rotondi, i tannini si sono ammorbiditi, i profumi selezionati. Tra questi anche il Caramare 2020, un vermentino macerato dalla buona gradazione (14 gradi), da bere quasi come un rosso per accompagnare carni o formaggi. L’annata 2020 e 2021 dei rossi, ed anche il rosato, proseguono l’affinamento in bottiglia.

Prepariamo grandi cose, assaggi e degustazioni tra qui in agriturismo, ma anche in luoghi desueti, con abbinamenti territoriali e sorprese inaspettate. Seguiteci e vedrete: info sui vini della nostra Kantina Puntalizzu o sui wine tasting via whatsapp al n. 339 1077654 o via mail all’indirizzo info@puntalizzu.com

The wines of our Kantina Puntalizzu

2022 has been an excellent year for the wines of our Kantina, so much so that during the summer season, they sold very well both on tap at the table and in Bordeaux bottles of 0.75 liters. Caramare 2022, 13.5% Vol – A white wine made from fresh Vermentino grapes with beautiful acidity, mineral notes, and aromas of yellow pulp fruit and hints of exotic scents on the nose. Excellent as an aperitif but also with cured meat appetizers and soft cheese. Amistate 2022, 14% Vol – Our 100% Cannonau from the Sa Sedda vineyard in Siniscola, with excellent vinous and slightly herbaceous aromas, a perfect expression of the Siniscolan territory. Lizu 2022, 14.5% Vol – Our blend of 80% Cannonau and 20% Carignano, also from the Sa Sedda vineyard in Siniscola, but from the terraced planting facing east. The wine is a faithful expression of our territory, with Montalbo in front and the sea behind, caressing us with its influences. Lizu is an important wine, with hints of red fruit and spices, in continuous evolution and with a structure and tannins of great softness and balance.

During the summer of 2023, we let customers of many nationalities taste our wines through PuntalizzuWineTasting (pairing wines from our Kantina Puntalizzu with local products: sheep’s cheese, jams, cured meats, sa supa siniscolesa, sa pompia, sa seàta, and others). For spring/summer 2024, we plan to focus even more, much more, on Wine Tasting, to give as many customers as possible the opportunity to discover and appreciate our products and our territory, through tastings but also short educational lessons on the native grape varieties of Sardinia, our cuisine, local foods, Montalbo, Berchida, Capo Comino, flora, and fauna. Information, as always, via email at: info@puntalizzu.com, or via WhatsApp at +39 339 1077654.


In 2021, we crafted a rosé from Carignano, Cannonau, and Vermentino grapes. With an alcohol content of 13.5 degrees, we obtained a wine rich in scents of fresh red fruit, Mediterranean scrub flowers, and a slight exotic note. It’s best enjoyed chilled as an aperitif or paired with our pasta de sos macarrones de punzu made from organic semolina, with a simple tomato and basil sauce. Alternatively, it opens our traditional Siniscolan dinner before accompanying us to our robust Puntalizzu Reds: Amistate or Lizu. The latter are available from the vintages 2020, 2021, and 2022; the earlier years have given rise to rounder wines, softened tannins, and refined aromas. Among these is also the Caramare 2020, a macerated Vermentino with a good alcohol content (14 degrees), to be enjoyed almost like a red wine with meats or cheeses. The 2020 and 2021 vintages of reds, as well as the rosé, continue their refinement in the bottle.

We are preparing great things, tastings and events both here on the farm and in unusual locations, with local pairings and unexpected surprises. Follow us, and you’ll see: information about the wines from our Kantina Puntalizzu or about wine tastings via WhatsApp at +39 339 1077654 or via email at info@puntalizzu.com.

Die Weine unserer Kantina Puntalizzu

2022 war ein ausgezeichnetes Jahr für die Weine unserer Kantina, so sehr, dass sie während der Sommersaison sowohl am Tisch als auch in Bordeaux-Flaschen von 0,75 Litern sehr gut verkauft wurden. Caramare 2022, 13,5% Vol – Ein Weißwein aus frischen Vermentino-Trauben mit schöner Säure, mineralischen Noten und Aromen von gelbem Fruchtfleisch sowie Anklängen von exotischen Düften in der Nase. Hervorragend als Aperitif, aber auch zu Wurst- und Käsevorspeisen. Amistate 2022, 14% Vol – Unser 100%iger Cannonau aus dem Weinberg Sa Sedda in Siniscola, mit ausgezeichneten weinigen und leicht krautigen Aromen, eine perfekte Ausdrucksform des siniscolesischen Territoriums. Lizu 2022, 14,5% Vol – Unser Blend aus 80% Cannonau und 20% Carignano, ebenfalls aus dem Weinberg Sa Sedda in Siniscola, aber von der terrassierten Anpflanzung, die nach Osten ausgerichtet ist. Der Wein ist ebenfalls ein treuer Ausdruck unseres Territoriums, mit Montalbo vor uns und dem Meer dahinter, das uns mit seinen Einflüssen streichelt. Lizu ist ein wichtiger Wein mit Anklängen von roten Früchten und Gewürzen, in kontinuierlicher Entwicklung und mit einer Struktur und Tanninen von großer Weichheit und Balance.

Im Sommer 2023 haben wir Kunden vieler Nationalitäten unsere Weine durch PuntalizzuWineTasting probieren lassen (Kombination von Weinen unserer Kantina Puntalizzu mit Produkten der Region: Schafskäse, Marmeladen, Wurstwaren, sa supa siniscolesa, sa pompia, sa seàta und andere). Für Frühling/Sommer 2024 planen wir, uns noch mehr, viel mehr, auf Wine Tasting zu konzentrieren, um so vielen Kunden wie möglich die Möglichkeit zu geben, unsere Produkte und unser Territorium durch Verkostungen, aber auch kurze Lehrstunden über die autochthonen Rebsorten Sardiniens, unsere Küche, lokale Lebensmittel, Montalbo, Berchida, Capo Comino, Flora und Fauna zu entdecken und zu schätzen. Informationen wie immer per E-Mail unter: info@puntalizzu.com oder per WhatsApp unter +39 339 1077654.


Im Jahr 2021 haben wir einen Rosé aus Carignano-, Cannonau- und Vermentino-Trauben zubereitet. Mit einem Alkoholgehalt von 13,5 Grad haben wir einen Wein erhalten, der reich an Aromen von frischen roten Früchten, mediterranen Kräuterblüten und einem leichten exotischen Hauch ist. Am besten gekühlt als Aperitif oder in Kombination mit unserer Pasta de sos macarrones de punzu aus biologischem Hartweizengrieß, mit einer einfachen Tomaten- und Basilikumsoße. Alternativ eröffnet er unser traditionelles Abendessen in Siniscola, bevor er uns zu unseren kräftigen roten Weinen von Puntalizzu begleitet: Amistate oder Lizu. Letztere sind erhältlich aus den Jahrgängen 2020, 2021 und 2022; die früheren Jahre haben zu runderen Weinen, weicheren Tanninen und verfeinerten Aromen geführt. Darunter befindet sich auch der Caramare 2020, ein mazerierter Vermentino mit einem guten Alkoholgehalt (14 Grad), der fast wie ein Rotwein zu Fleisch oder Käse genossen werden kann. Die Jahrgänge 2020 und 2021 der Rotweine sowie des Rosés setzen ihre Verfeinerung in der Flasche fort.

Wir bereiten großartige Dinge vor, Verkostungen und Veranstaltungen hier auf dem Bauernhof, aber auch an ungewöhnlichen Orten, mit lokalen Kombinationen und unerwarteten Überraschungen. Folgen Sie uns, und Sie werden sehen: Informationen zu den Weinen unserer Kantina Puntalizzu oder zu Weinverkostungen über WhatsApp unter +39 339 1077654 oder per E-Mail unter info@puntalizzu.com.

Wine Tasting

Da alcuni anni ci siamo specializzati, unica struttura a Siniscola, in degustazioni di vini del territorio, e nello specifico i nostri vini Sinnos, che in italiano significa Segni. Progetto reso possibile grazie alla nostra esperienza di assaggiatori (con corsi frequentati presso AIS, ASPI, ONAV), la partecipazione a Panel di degustazione, e gli studi personali dettati dalla passione per il vino. Ed ora anche da produttori, da sempre per quantità necessarie per il consumo familiare, e da alcuni anni sempre più dentro l’argomento vigna e vite, vinificazione e servizio. I nostri wine tasting sono una vera e propria escursione nella storia della vite in Sardegna, nella descrizione dei vitigni autoctoni e del Cannonau, del Vermentino, del Bovale e del Carignano nonchè di tutti gli altri. Accompagniamo così, un tagliere generoso composto da insaccati locali, il nostro formaggio 100% di pecora ed altri formaggi del territorio, le olive in salamoia ed i sottolio homemade, le marmellate di arance e di pompia, aprendo con un vino orange (o macerato, in Italia) del 2021 a base vermentino, oppure il rosato Puntalizu 2021 a base cannonau e carignano più vermentino. Nel primo vino bianco macerato, anche se trattasi di un bianco, si accompagna perfettamente ad una cucina di terra come la nostra, e quindi anche ad un tagliere, visto che la gradazione di 14 gradi vol. lo consente ed anzi lo esalta, alla temperatura di servizio di 15 gradi circa.  A seguire un rosso da uve cannonau in purezza della nostra vigna, l’Amistàte (Amicizia) dal colore rosso rubino e sentori di prugne, pesca noce appena tagliata, dal sapore giovane ed esuberante, un incanto con i formaggi stagionati ed il guanciale sul pane carasàtu. Chiudiamo con un altro rosso, Izu (figlio), da uve cannonau ed altre uve da vitigni autoctoni attentamente selezionate. Izu è di un colore rosso rubino brillante ed intenso con un’esplosione di frutta rossa appena lo si porta al naso. In bocca una grande morbidezza avvolge la bocca, unita ad una discreta alcolicità (15 gradi vol.), che lo rendono ideale per l’invecchiamento.

Costo a persona per 3 calici di vino, tagliere con insaccati formaggi olive e sottolio € 20

Condizioni ed altre importanti informazioni

REGOLAMENTO DEL NOSTRO AGRITURISMO ED ALTRE INFORMAZIONI UTILI

1) tutti i clienti sono pregati cortesemente di controllare che non abbiano dimenticato delle cose al momento della partenza.

2) la distanza dell’azienda dalla strada asfaltata (la SS 125), è di 300 metri circa; significa che per arrivare in azienda, dall’ingresso sulla SS 125 (il km. è il 255+500 SX), è necessario percorrere ancora un tratto di strada sterrata. Non un’autostrada, certo, ma pur sempre una buona strada di campagna dove è necessario andare piano. Ci passiamo tutti i giorni con le nostre macchine, che sono normali, non dei 4×4. L’ultimo tratto per arrivare alla reception ed ai parcheggi degli appartamenti è in salita, forse un poco ripida è vero, ma si può parcheggiare in basso ed arrivare a piedi alla reception, dove vi indicheremo il vostro parcheggio.

3) la distanza dell’agriturismo dal mare è di appena 2 km. Questa distanza è reale, nel senso che per arrivare alla battigia e fare il bagno bisogna percorrere un tratto di strada di 2000 metri. Chi vuole può farlo anche a piedi, è ovvio, oppure utilizzare le bici che abbiamo in azienda o che troviamo a noleggio da aziende che si occupano di questo servizio.

4) gli appartamenti non hanno l’aria condizionata. La brezza di scirocco spira continuamente sull’agriturismo rinfrescando, se non eccessivamente durante il giorno, il tardo pomeriggio gli ambienti e l’aria circostante. E’ anche una scelta etica, ma dallo scorso anno abbiamo installato in ogni appartamento i ventilatori a soffitto, e funzionano egregiamente anche nelle giornate più calde.

5) gli appartamenti non sono dotati di televisore; è una scelta consapevole, innanzitutto per la pessima ricezione della zona; inoltre l’agriturismo è ubicato in un’area immersa nel verde, tra querce da sughero e lecci, olivastri e corbezzoli. Gli unici rumori sono i campanacci delle pecore che pascolano intorno all’azienda, il frinire delle cicale e la brezza che agita le fronde degli alberi. Credo che siano delle buone motivazioni per rinunciare per un breve periodo alla scatola blu. C’è il wi fi ovunque, il segnale può avere delle riduzioni di banda all’interno dell’appartamento, ma basta uscire fuori in veranda per riaverlo di nuovo adeguato.

6) chi prenota in B&B o Mezza pensione pagherà l’importo previsto dal nostro listino in base alla formula stessa scelta al momento della prenotazione. Non si potrà cambiare formula una volta arrivati, trasformando un B&B in Sola residenza o una Mezza pensione in B&B, ma si pagherà la formula prenotata. Per la Sola residenza invece, si potrà decidere di cenare e/o fare colazione anche volta per volta, pagando da parte alla fine della vacanza.

7) non siamo un villaggio turistico all-inclusive, non abbiamo animazione nè servizi da hotel a cinque stelle, ma offriamo la semplicità dell’accoglienza in un ambiente rurale, con tutte le comodità dell’agriturismo moderno.

8) facciamo la raccolta differenziata, in ogni appartamento ci sono i box di raccolta della frazione umida, del secco indifferenziato, della plastica, del vetro. Invitiamo i nostri ospiti a depositare i rifiuti differenziati nella nostra piccola isola ecologica ubicata nell’ingresso dell’agriturismo. Non costa una gran fatica, e teniamo la campagna pulita e in ordine.

9) la colazione per gli alloggiati al mattino inizia alle 8,00 e termina alle 10,30. Non ë un nostro particolare vezzo, bensì usciamo presto per andare a prendere il pane fresco. Per chi dovesse uscire in escursione presto al mattino, prepariamo dalla sera prima un packed lunch con varie cose preparate da noi o che acquistiamo: torta, succo di frutta, pane, ed altro. A volte possiamo anticipare la colazione su richiesta, ma solo occasionalmente ed in base alla disponibilità di chi prepara al mattino. La cena per i clienti alloggiati in agriturismo inizia dalle 19,00 ed il servizio termina alle 22,00. Per chi arriva tardi la sera per motivi derivanti da ritardi dei traghetti o degli aerei, non prepariamo il menù completo bensì un tagliere di insaccati e formaggi, olive, acqua e vino vista l’ora tarda, ma non lasciamo i nostri clienti affamati.

10) mi dispiace tanto, ma in alta stagione (luglio e agosto), non accettiamo gli animali in azienda, anche se di piccola taglia. E’ la nostra politica da sempre, e preferiamo restare fedeli alle nostre intenzioni soprattutto perchè non abbiamo spazi idonei per accoglierli.

11) il check-in è dalle 14,00 alle 20.00 del giorno di arrivo, il check-out entro le 10 del giorno di partenza. La nostra reception non è aperta 24 ore su 24, in un agriturismo c’é tanto da fare in termini di colture, manutenzioni, animali, api, vino, olio. Se si arriva per il check-in ed occasionalmente non si trova nessuno ad attendere significa che siamo impegnati altrove. Una semplice telefonata al nostro numero fisso +39 0784 819196 o al cellulare +39 339 1077654 (anche con un msg su whatsapp) o al numero +39 388 7735019 (anche su whatsapp), e arriveremo immediatamente.

———————————-

La nostra policy sulla restituzione della caparra confirmatoria, in caso di disdetta o mancato arrivo:

aprile, maggio, giugno, luglio, settembre, ottobre, se la disdetta avviene da 14 giorni prima dell’arrivo la caparra viene restituita integralmente / se la disdetta avviene una settimana prima viene restituito il 50% dell’importo / se la disdetta avviene da 6 ad un giorno prima la caparra non viene restituita;

agosto, se la disdetta avviene da oltre 15 giorni la caparra viene restituita integralmente / da 14 a 10 giorni prima dell’arrivo la caparra viene restituita nella misura del 50% dell’importo / se la disdetta avviene da 9 o meno giorni prima dell’arrivo la caparra non viene restituita.

RULES OF OUR AGRITURISMO AND OTHER USEFUL INFORMATION

  1. All guests are kindly requested to check that they have not forgotten anything when they leave.

  2. The distance from our property to the paved road (SS 125) is about 300 meters. This means that to reach the property from the entrance on SS 125 (at km 255+500 on the left), you have to travel a stretch of dirt road. It’s not a highway, of course, but it is still a good country road where you need to drive slowly. We use it every day with our cars, which are normal cars, not 4x4s. The last stretch to reach the reception and the apartment parking areas is uphill, perhaps a bit steep, but you can park at the bottom and walk to the reception, where we will show you your parking spot.

  3. The distance from the agriturismo to the sea is only 2 km. This distance is real, meaning to reach the shoreline and take a swim, you need to cover a stretch of 2000 meters. You can walk it, of course, or use the bikes we have on the property or rent from companies that provide this service.

  4. The apartments do not have air conditioning. The south-easterly breeze continuously blows through the agriturismo, providing cooling, if not excessively during the day, at least in the late afternoon, refreshing the rooms and the surrounding air. It is also an ethical choice, but since last year we have installed ceiling fans in each apartment, and they work excellently even on the hottest days.

  5. The apartments do not have a television; this is a conscious choice, primarily due to poor reception in the area. Moreover, the agriturismo is located in an area surrounded by greenery, between cork oaks and holm oaks, olive trees, and strawberry trees. The only sounds are the bells of the sheep grazing around the property, the chirping of cicadas, and the breeze rustling the leaves of the trees. I think these are good reasons to give up the blue box for a short period. There is Wi-Fi everywhere; the signal may have reduced bandwidth inside the apartment, but just go outside to the veranda, and it will be adequate again.

  6. Those booking B&B or Half Board will pay the amount according to our price list, based on the chosen formula at the time of booking. It will not be possible to change the formula upon arrival, transforming a B&B into a Residence only or Half Board into a B&B; the booked formula must be paid. For Residence only, however, you can decide to have dinner and/or breakfast on a case-by-case basis, paying separately at the end of the stay.

  7. We are not an all-inclusive tourist village; we do not have entertainment or five-star hotel services, but we offer simple hospitality in a rural environment with all the comforts of a modern agriturismo.

  8. We practice recycling; each apartment has separate collection bins for organic waste, non-recyclable dry waste, plastic, and glass. We invite our guests to deposit the sorted waste in our small recycling area located at the entrance of the agriturismo. It’s not much effort, and we keep the countryside clean and tidy.

  9. Breakfast for guests in the morning starts at 8:00 and ends at 10:30. This is not a particular whim of ours; rather, we go out early to get fresh bread. For those who need to leave early for an excursion, we prepare a packed lunch the night before with various items prepared by us or purchased: cake, fruit juice, bread, and more. Sometimes we can offer an earlier breakfast upon request, but only occasionally and depending on the availability of the morning staff. Dinner for guests staying at the agriturismo starts at 19:00 and ends at 22:00. For those arriving late in the evening due to ferry or plane delays, we do not prepare a full menu but rather a platter of cold cuts and cheeses, olives, water, and wine, considering the late hour, but we do not leave our guests hungry.

  10. I’m very sorry, but during high season (July and August), we do not accept pets on the property, even small ones. This has always been our policy, and we prefer to remain true to our intentions, especially because we do not have suitable spaces to accommodate them.

  11. Check-in is from 14:00 to 20:00 on the day of arrival, and check-out is by 10:00 on the day of departure. Our reception is not open 24 hours a day; in an agriturismo, there is a lot to do in terms of crops, maintenance, animals, bees, wine, and oil. If you arrive for check-in and occasionally find no one waiting, it means we are busy elsewhere. A simple phone call to our landline +39 0784 819196 or mobile +39 339 1077654 (also via WhatsApp) or the number +39 388 7735019 (also via WhatsApp), and we will come immediately.


Our policy on the return of the deposit in case of cancellation or no-show:

April, May, June, July, September, October:

  • If the cancellation occurs 14 days before arrival, the deposit will be refunded in full.
  • If the cancellation occurs a week before, 50% of the amount will be refunded.
  • If the cancellation occurs from 6 to 1 day before, the deposit will not be refunded.

August:

  • If the cancellation occurs more than 15 days before arrival, the deposit will be refunded in full.
  • If the cancellation occurs 14 to 10 days before arrival, the deposit will be refunded at 50% of the amount.
  • If the cancellation occurs 9 days or less before arrival, the deposit will not be refunded.
Puntalizzu Whatsapp Chat
Via via Whatsapp