L’Agriturismo Puntalizzu riapre per l’estate

SIAMO APERTI DA ORA PER TUTTA L’ESTATE.
Apriamo gli appartamenti Caramare, GLI Alinos e i Lizos ai nostri clienti nelle formule Mezza pensione, B&B e Sola residenza con uso cucina.
Significa che chi prenotasse ora a giugno, troverebbe davanti a sè una Sardegna nel pieno delle fioriture, dei colori e dei profumi più particolari dell’isola: l’elicriso, il cisto, il cardo, l’asfodelo, il pero selvatico. Fiori ed alberi che avvolgono il nostro agriturismo Puntalizzu, immerso in un bosco di querce secolari e lentischi.
Il mare, a soli due km di distanza e visibile dagli appartamenti e dalla nostra terrazza belvedere, potrebbe invitare al bagno. Il periodo resta comunque ideale per l’escursionismo verso Montes de mare sulla costa o su Montalbo dalla parte opposta al mare. In azienda, anche se la cucina non è aperta giornalmente, è l’occasione per un tagliere dei nostri insaccati ed il formaggio, le nostre olive con sale integrale ed acqua di fonte, i sottolio, le marmellate, in accompagnamento ai wine tasting con i vini dell’azienda a marchio Sinnos, Segni del territorio: un bianco (Caramare), un rosso cannonau della vigna di Sa Sedda (Amistate), un rosso superiore da Cannonau e Carignano sempre della nostra vigna di Sa Sedda (Lizu) di diverse annate anche da acquistare in un bel packaging aziendale.
Volendo si potrà anche dedicare tempo alla lettura di un libro sulla Sardegna o anche i grandi classici, da portare in spiaggia o nei tour giornalieri, prendendoli a noleggio gratuito nella nostra biblioteca.
Così come si potranno sfogliare gli albi dei grandi fotografi che hanno immortalato la nostra isola, o studiare assieme a noi degli itinerari in Sardegna in base alle proprie passioni: le grotte, la civiltà nuragica, le chiese, i sentieri, le strade panoramiche, i borghi più belli.
Potrebbe esserci abbastanza per convincervi?
Chiamate o scrivete su Whatsapp al n. 339 1077654 o chiedete informazioni compilando il seguente form, vi risponderemo subito!

7 + 15 =

Maggio e Giugno – Escursioni in MTB, Trekking, arrampicata, birdwatching

Una vacanza in Sardegna soggiornando nel nostro agriturismo nei mesi di maggio e giugno, sono l’occasione per conoscere un’isola differente, fatta di silenzi e colori accesi di vita in trasformazione.

I numerosi sentieri che circondano il nostro agriturismo, consentono la pratica del trekking e delle escursioni in mountain bike, il birdwatching e per chi non ha paura delle temperature non troppo calde, anche i bagni al mare.

Ebbene, siamo in grado di organizzare escursioni in mtb ma anche a piedi, sia nel Montalbo di Siniscola che lungo la fascia costiera da Santa Lucia fino a Capo Comino e Berchida. Sono escursioni che lasciano dentro un senso di serenità e di pace con il mondo naturale, ed è di stimolo per proteggere ulteriormente il nostro ambiente.

Il Montabo di Siniscola possiede al suo interno sentieri spettacolari da fare in mtb e a piedi, lungo i sentieri dei carbonai e dei pastori che praticavano un tempo il rito della transumanza. Si attraversano boschi primari di lecci secolari e deserti di pietra calcarea, con la vista impressionante del fondovalle e del mare Tirreno, con la vista che spazia dall0isola di Tavolare fino ad Orosei e Dorgali. Possiamo noleggiarvi la bici se non avete la vostra, e scegliamo il percorso in base alle vostre esigenze, anche a piedi, poichè conosciamo il nostro Montalbo in tutte le varianti e particolarità ambientali e territoriali. A maggio fioriscono le rose peonie (sa rosa ‘e su monte), e numerosi animali percorrono la montagna alla ricerca di cibo e acqua: mufloni, falchi, le aquile, capre e piccoli rettili (ricordate che in Sardegna non ci sono animali velenosi). Non meno importanti delle due discipline sopra elencate, l’arrampicata, resa possibile a diverse pareti attrezzate in località Su Càntaru, e il birdwatching.

La costa siniscolese si presta perfettamente per le escursioni a piedi e in mtb, ma anche per le immersioni e lo snorkeling, oltre al birdwatching e la canoa. Si potrebbe partire, volendo, dalla Caletta frazione siniscolese a nord al confine con Posada, lungo la spiaggia ed arrivare a Santa Lucia, antico borgo su cui si erge la torre spagnola del XVI sec. Da qui si può proseguire lungo la pineta di Mandras verso S’ena ‘e sa chita dove si può assistere alla meravigliosa visione delle Dune di Capo Comino, un deserto in miniatura che lascia estasiati. Ovviamente non si può salire sulle dune poichè è alto il rischio di erosione, ma le si può ammirare dal basso e dalla riva. Si prosegue sempre senza vedere un metro di asfalto verso il faro di Capo Comino, il punto più a est della Sardegna, in un tripudio di rocce che precipitano a mare e S’iscra Ruja (L’isola rossa) che cattura lo sguardo verso il mare aperto. Entriamo nei sentieri che ci portano a sinistra verso la fontana di S’aliterru da fare sia in bici che a piedi, che a destra verso l’area in concessione a Forestas. Due sentieri meravigliosi in un’alternanza di pini adulti e rocce, spiagge ed ancora rocce, in un paesaggio multicolore affascinante. Volendo si può optare per un pò di salita, svoltando verso Montes de mare e godere della vista della costa. Arriviamo a Berchida, una delle spiagge pù belle del territorio siniscolese, con l’arenile molto vasto e la zona umida sul retro che la rende unica e selvaggia.

LE ESCURSIONI – MTB e Trekking

Mtb – Escursione guidata n. 1 – sabato (maggio/giugno)
CostaCosta – da Puntalizzu a Santa Lucia, S’ena ‘e sa Chita, Capo Comino, Berchida A/R
Distanza 45 km Difficoltà facile
Descrizione: escursione in MTB adatta a pedalatori e pedalatrici non occasionali, che pratichino la mtb con una frequenza media (1 o 2 uscite settimanali almeno). Dislivello abbastanza contenuto, Sterrato 90% asfalto 10%

Per la stessa escursione in self guided diamo tutte le informazioni per farla in sicurezza, con mappa cartacea e traccia gps, segnalazione di interruzioni, degli accorgimenti da tenere etc.

Mtb – Escursione guidata n. 2 – domenica (maggio)
Mesumontes – da Puntalizzu su asfalto in direzione Siniscola, SP12 fino all’ingresso del Cantiere Forestale di Corra Cutza. Punta Unnichèdda (450 mslm),San Pietro, Ponte Tuseddu, Tomba dei giganti su Picante, Berchida, Capo Comino, Santa Lucia, Puntalizzu – (percorso ad anello) Asfalto 15% Sterrato 85%
Distanza 45 km Difficoltà media
Descrizione: escursione in MTB adatta a pedalatori e pedalatrici non occasionali, che pratichino la mtb con una frequenza media (1 o 2 uscite settimanali almeno). Dislivello abbastanza contenuto, Sterrato 90% asfalto 10%

Per la stessa escursione in self guided diamo tutte le informazioni per farla in sicurezza, con mappa cartacea e traccia gps, segnalazione di interruzioni, degli accorgimenti da tenere etc.

Mtb – Escursione guidata n. 3 – domenica (giugno)
Montiarvu – da Puntalizzu trasferimento su asfalto fino all’ingresso dello sterrato sul Montabo in loc. Grassiànu, Feliches Longas, S’ulidòne, Sa Janna ‘e s’abbardente A/R.
Distanza 25 km Difficoltà media/difficile
Descrizione: escursione in MTB adatta a pedalatori e pedalatrici non occasionali, che pratichino la mtb con una frequenza media (1 o 2 uscite settimanali almeno). Dislivello abbastanza importante (800 m +), Sterrato 70% asfalto 20%.

Per la stessa escursione in self guided diamo tutte le informazioni per farla in sicurezza, con mappa cartacea e traccia gps, segnalazione di interruzioni, degli accorgimenti da tenere etc.

DETTAGLIO COSTI E OFFERTE
MAGGIO
Venerdì sera – Arrivo in azienda e check in con registrazione dei partecipanti. Alloggio in appartamento per due persone in camera separata. Briefing e spiegazione dell’escursione del mattino dopo, particolarità, accorgimenti e osservazioni.

Sabato mattina – h. 7,30 colazione rinforzata con miele dell’azienda, torte e biscotti fatti in casa, cereali, marmellata, burro, latte o the o caffè h. 8,30 partenza escursione CostaCosta. Durata dell’escursione tutta la mattinata, con packed lunch a metà percorso in loc. Berchida. Rientro in agriturismo nel pomeriggio, doccia e relax. Chi vorrà uscire a cena o a mangiare una pizza potrà farlo tranquillamente.

Domenica mattina – h. 7,30 colazione rinforzata con miele dell’azienda, torte e biscotti fatti in casa, cereali, marmellata, burro, latte o the o caffè. h. 8,30 partenza escursione Mesumontes. Durata dell’escursione tutta la mattinata, con packed lunch a metà percorso in loc. San Pietro. Rientro in agriturismo nel pomeriggio, doccia e relax fino al checkout.

COSTO A PERSONA € 200 con noleggio bici MTB front suspended con pedali flat – € 150 se con propria bici MTB
Offerta valida per tutti i weekend (dal venerdì sera alla domenica pomeriggio) del mese di maggio 2023.
Verrà fornito a tutti i partecipanti, se non dovessero avere il loro: il casco, zainetto, acqua, packed lunch con panino imbottito. una frutta, un succo, un dolce.
Compresi nel prezzo: ricovero bici, officina meccanica self, lavaggio bici self.
L‘offerta ed il pacchetto non riguardano le e-bike.
Supplemento singola € 50

——————————————————————————————————————–

GIUGNO
Venerdì sera – Arrivo in azienda e check in con registrazione dei partecipanti. Alloggio in appartamento per due persone in camera separata. Cena h. 20 tradizionale sarda con prodotti dell’azienda. Briefing e spiegazione dell’escursione, particolarità, accorgimenti e osservazioni.

Sabato mattina – h. 7,30 colazione rinforzata con miele dell’azienda, torte e biscotti fatti in casa, cereali, marmellata, burro, latte o the o caffè. h. 8,30 partenza escursione CostaCosta. Durata dell’escursione tutta la mattinata, con packed lunch a metà percorso in loc. Berchida. Rientro in agriturismo nel pomeriggio, doccia e relax. La sera cena tradizionale sarda con degustazione dei nostri vini Sinnos, Segni del territorio di Siniscola.

Domenica mattina – h. 7,30 colazione rinforzata con miele dell’azienda, torte e biscotti fatti in casa, cereali, marmellata, burro, latte o the o caffè. h. 8,30 partenza escursione Montiarvu. Durata dell’escursione tutta la mattinata, con packed lunch a metà percorso in loc. S’Ulidòne. Rientro in agriturismo nel pomeriggio, doccia e relax fino al checkout.

COSTO A PERSONA € 250 con noleggio bici MTB front suspended con pedali flat – € 200 se con propria bici MTB
Offerta valida per tutti i weekend (dal venerdì sera alla domenica pomeriggio) dei mesi di maggio e giugno 2023.
Verrà fornito a tutti i partecipanti, se non dovessero avere il loro: il casco, zainetto, acqua, packed lunch con panino imbottito. una frutta, un succo, un dolce.
Compresi nel prezzo: ricovero bici, officina meccanica self, lavaggio bici self.
L‘offerta ed il pacchetto non riguardano le e-bike.
Supplemento singola € 50

INFO VIA WHATSAPP AL N. 339 1077654

O VIA MAIL ALL’INDIRIZZO info@puntalizzu.com

A Punta Unnichedda
turismo attivo, mtb siniscola, escursioni guidate, fabio coronas, puntalizzu bike friendly
A Berchida
A Berchida
Sulle colline siniscolesi
Sulle colline siniscolesi
Andejos Outdoor guida mtb fabio
Andejos Outdoor guida mtb fabio
previous arrow
next arrow

Ricerca personale

CERCHIAMO PERSONALE PER L’ESTATE

Vuoi lavorare con noi?

Stiamo cercando due figure da assumere nel nostro agriturismo Puntalizzu per questa stagione estiva 2023:
1) un aiuto cuoco oppure un’aiuto cuoca;
2) un cameriere o cameriera di sala per la cena, che abbia esperienza del servizio.

Se realmente interessati, preghiamo contattarci in privato via whatsapp al n. 339 1077654 o via mail all’indirizzo:
info@puntalizzu.com

Oppure compila il form e ti ricontatteremo al più presto:

I nostri vini Sinnos/Segni del territorio e i Wine Tasting

Quest’anno abbiamo nuova sorprese tra i nostri vini: i bianchi diventano Puntalizu, mentre resteranno i due grandi rossi: Amistate e Izu, sempre a marchio Sinnos/Segni del territorio. La carta dei nostri vini sarà ben nutrita e varia, così come i wine tasting che stiamo preparando per far assaggiare la varietà dei nostri vitigni autoctoni: vermentino, cannonau, carignano.

Nel 2021 abbiamo preparato un rosato, da uve carignano, cannonau e vermentino. La gradazione di 13,5 gradi ci ha regalato un vino ricco di profumi di frutta rossa fresca, di fiori della macchia mediterranea e con un leggero sentore esotico, da bere fresco come aperitivo o accompagnando la nostra pasta de sos macarrones de punzu da semola biologica, con sugo di semplice pomodoro e basilico. Oppure per aprire la nostra cena tradizionale siniscolese, prima di accompagnarci ai nostri Rossi Sinnos di bella struttura: l’Amistate o Izu. Questi ultimi li proponiamo dell’annata 2020, 2021 e 2022; le prime annate hanno dato vita a vini più rotondi, i tannini si sono ammorbiditi, i profumi selezionati. Tra questi anche il Puntalizu Sinnos 2020, un vermentino macerato dalla buona gradazione (14 gradi), da bere quasi come un rosso per accompagnare carni o formaggi. L’annata 2020 e 2021 dei rossi, ed anche il rosato, invecchiano in fusti di acciaio.

Prepariamo grandi cose, assaggi e degustazioni tra qui in agriturismo, ma anche in luoghi desueti, con abbinamenti territoriali e sorprese inaspettate. Seguiteci e vedrete: info sui nostri vini Sinnos o sui wine tasting via whatsapp al n. 339 1077654 o via mail all’indirizzo info@puntalizzu.com

Our wines Sinnos and Wine Tasting

This year we have some new surprises among our wines: the whites become Puntalizu, while the two great reds will remain: Amistate and Izu, always under the Sinnos/Signs of the territory brand. Our wine list will be well-stocked and varied, as are the wine tastings we are preparing to let people taste the variety of our native grape varieties: vermentino, cannonau, and carignano.

In 2021 we prepared a rosé, made from carignano, cannonau, and vermentino grapes. The 13.5-degree alcohol content gave us a wine rich in fresh red fruit aromas, Mediterranean scrub flowers, and a slight exotic hint, to be enjoyed chilled as an aperitif or paired with our organic semolina pasta de sos macarrones de punzu, with a simple tomato and basil sauce. Or to start our traditional Siniscolese dinner, before moving on to our structured Sinnos Reds: Amistate or Izu. We offer the latter from the 2020, 2021, and 2022 vintages; the earlier vintages have produced rounder wines, with softened tannins and carefully selected aromas. Among these is also the 2020 Puntalizu Sinnos, a vermentino macerated with a good alcohol content (14 degrees), to be enjoyed almost like a red wine with meat or cheese. The 2020 and 2021 vintages of the reds, as well as the rosé, age in steel barrels.

We are preparing great things, tastings and events here at our agriturismo, as well as in unusual locations, with territorial pairings and unexpected surprises. Follow us and you will see: information on our Sinnos wines or our wine tastings via WhatsApp at +39 339 1077654 or via email at info@puntalizzu.com.

Unsere Weine Sinnos und Wine Tasting

In diesem Jahr haben wir neue Überraschungen in unseren Weinen: Die Weißweine werden zu Puntalizu, während die beiden großen Rotweine Amistate und Izu unter der Marke Sinnos/Segni del territorio bleiben werden. Unsere Weinkarte wird reichhaltig und abwechslungsreich sein, ebenso wie die Wine Tastings, die wir vorbereiten, um die Vielfalt unserer autochthonen Rebsorten zu probieren: Vermentino, Cannonau, Carignano.

Im Jahr 2021 haben wir einen Rosé aus Carignano-, Cannonau- und Vermentino-Trauben hergestellt. Der Alkoholgehalt von 13,5 Grad hat uns einen Wein mit reichen Aromen von frischen roten Früchten und mediterranen Wildblumen sowie einem leichten exotischen Hauch geschenkt, der gekühlt als Aperitif oder zum Begleiten unserer Pasta de sos macarrones de punzu aus biologischem Hartweizen mit einfacher Tomatensoße und Basilikum getrunken werden kann. Oder um unser traditionelles Abendessen in Siniscola zu eröffnen, bevor wir zu unseren strukturierten Sinnos-Rotweinen, Amistate oder Izu, übergehen. Wir bieten diese in den Jahrgängen 2020, 2021 und 2022 an; die früheren Jahrgänge haben rundere Weine hervorgebracht, bei denen die Tannine weicher geworden sind und die Aromen selektiver sind. Dazu gehört auch der Puntalizu Sinnos 2020, ein mazerierter Vermentino mit einem guten Alkoholgehalt (14 Grad), der fast wie ein Rotwein zu Fleisch oder Käse getrunken werden kann. Die Jahrgänge 2020 und 2021 der Rotweine sowie der Rosé werden in Edelstahltanks gereift.

Wir bereiten großartige Dinge vor, Verkostungen und Degustationen sowohl hier auf unserem Bauernhof als auch an ungewöhnlichen Orten mit regionalen Kombinationen und unerwarteten Überraschungen. Folgen Sie uns und Sie werden sehen: Informationen zu unseren Sinnos-Weinen oder zu Wine Tastings erhalten Sie über WhatsApp unter der Nummer +39 339 1077654 oder per E-Mail an info@puntalizzu.com.

Wine Tasting

Da alcuni anni ci siamo specializzati, unica struttura a Siniscola, in degustazioni di vini del territorio, e nello specifico i nostri vini Sinnos, che in italiano significa Segni. Progetto reso possibile grazie alla nostra esperienza di assaggiatori (con corsi frequentati presso AIS, ASPI, ONAV), la partecipazione a Panel di degustazione, e gli studi personali dettati dalla passione per il vino. Ed ora anche da produttori, da sempre per quantità necessarie per il consumo familiare, e da alcuni anni sempre più dentro l’argomento vigna e vite, vinificazione e servizio. I nostri wine tasting sono una vera e propria escursione nella storia della vite in Sardegna, nella descrizione dei vitigni autoctoni e del Cannonau, del Vermentino, del Bovale e del Carignano nonchè di tutti gli altri. Accompagniamo così, un tagliere generoso composto da insaccati locali, il nostro formaggio 100% di pecora ed altri formaggi del territorio, le olive in salamoia ed i sottolio homemade, le marmellate di arance e di pompia, aprendo con un vino orange (o macerato, in Italia) del 2021 a base vermentino, oppure il rosato Puntalizu 2021 a base cannonau e carignano più vermentino. Nel primo vino bianco macerato, anche se trattasi di un bianco, si accompagna perfettamente ad una cucina di terra come la nostra, e quindi anche ad un tagliere, visto che la gradazione di 14 gradi vol. lo consente ed anzi lo esalta, alla temperatura di servizio di 15 gradi circa.  A seguire un rosso da uve cannonau in purezza della nostra vigna, l’Amistàte (Amicizia) dal colore rosso rubino e sentori di prugne, pesca noce appena tagliata, dal sapore giovane ed esuberante, un incanto con i formaggi stagionati ed il guanciale sul pane carasàtu. Chiudiamo con un altro rosso, Izu (figlio), da uve cannonau ed altre uve da vitigni autoctoni attentamente selezionate. Izu è di un colore rosso rubino brillante ed intenso con un’esplosione di frutta rossa appena lo si porta al naso. In bocca una grande morbidezza avvolge la bocca, unita ad una discreta alcolicità (15 gradi vol.), che lo rendono ideale per l’invecchiamento.

Costo a persona per 3 calici di vino, tagliere con insaccati formaggi olive e sottolio € 20

NOVAS NEWS NOVITA’ E AGGIORNAMENTI

NOVAS/NEWS/NOVITA’

Gennaio 2023
Pubblichiamo il nuovo listino per il 2023 che, a dire il vero, non ha avuto ritocchi sostanziali restando quasi inalterato.
Scarica ora il listino 2023
Apertura: 1° maggio
Chiusura: 30 settembre
Formule:
Sola Residenza in appartamento dal 1° maggio al 30 settembre.
B&B (posto letto in appartamento e colazione) dal 1° maggio al 30 settembre
Mezza pensione (posto letto in appartamento+colazione+cena) dal 20 giugno al 10 settembre
——————————————————————-
Gennaio 2022
Per questa stagione le nostre date di riferimento saranno:
20 aprile – apertura
31 ottobre – chiusura
Trattamenti
20/4-30/4 Sola residenza in appartamento
01/05-09/06 Sola residenza, B&B
10/6-10/9 Sola residenza in appartamento, B&B, Mezza pensione
11/9-30/9 Sola residenza in appartamento, B&B
1/10-31/10 Sola residenza

26 dicembre 2021
Augurando a tutti i nostri clienti buone feste, approfittiamo per annunciare la pubblicazione del nuovo listino prezzi per la stagione 2022. Non ci sono grandi novità di sorta al momento, il listino si potrà scaricare da questo link: Scarica il listino prezzi 2022

22 maggio 2021
Per arrivare in Sardegna è necessario registrarsi sul sito della Regione alla pagina Sardegna Sicura (Visita la pagina di Sardegna Sicura)

Ricordiamo sempre che è possibile prenotare il traghetto per arrivare in Sardegna direttamente dal nostro sito
(Visita la pagina di Puntalizzu per prenotare il traghetto)

23/03/2021
Abbiamo aggiornato la policy sulla restituzione in caso di disdetta o mancato arrivo, della caparra confirmatoria.

18/02/2021
Stiamo lavorando costantemente per preparare i nostri prodotti che serviranno in cucina durante la stagione e da vendere in azienda. Non abbiamo abbandonato l’idea di aprire il nostro ecommerce, e dovrebbe a breve vedere la luce.

15/12/2020
Pubblichiamo alla data di oggi, 15 dicembre 2020, il listino prezzi per la nuova stagione, che speriamo possa riservarci delle notizie positive dopo quest’anno drammatico appena trascorso. Ripartiamo con una rinnovata fiducia e pieni di speranza per il nostro lavoro, la salute e l’ambiente.
Per chi volesse scaricare il listino prezzi 2021, rimasto identico per ovvi motivi a quello dello scorso anno, potrà farlo cliccando sul seguente link: Listino prezzi 2021

09/06/2020
Dopo tanto penare e dopo aver assistito allo scorrere dei drammatici eventi relativi al coronavirus, siamo alfine arrivati alla fase 3, quella che in breve ci consentirà (speriamo), di ripartire con la stagione, se non al 100% almeno in parte. Si è fatto un gran parlare di tampone da effettuare per chiunque volesse arrivare in Sardegna, ma alla fine tutto si è risolto con un form da compilare tre giorni prima dell’arrivo, che indichi dove si sta andando, quanto tempo si deve stare, altre informazioni personali che si posson dare tranquillamente senza fatica, ma che ci consentiranno di affrontare questo inizio di stagione senza patemi d’animo o preoccupazioni.
Noi, come struttura Puntalizzu, stiamo predisponendo tutte le opzioni di controllo e contenimento dei rischi: igienizzazioni, distanziamento, obbligo di indossare mascherina all’arrivo, controllo della temperatura. Sono piccoli sacrifici che possono essere affrontati, per sentirci più tranquilli noi che lavoriamo, e i nostri clienti che si apprestano ad arrivare nella nostra struttura. La novità è che per arrivare nell’isola bisognerà registrarsi sul sito della Regione Sardegna, compilando un apposito form che è stato preparato per registrare gli spostamenti.
Il form è visibile a questo indirizzo: (vai al form della Regione Sardegna)
Per quanto riguarda noi, il 15 giugno 2020 apriremo, arriveranno i primi clienti, ed aprirà la nostra cucina tipica sarda e siniscolese (solo su prenotazione dal giorno prima), e la vendita dei nostri prodotti.
Restate sintonizzati 🙂

19/12/2019
Oggi abbiamo messo online il Listino prezzi 2020, che è sostanzialmente identico a quello dello scorso anno. All’interno sono contenute le caratteristiche degli appartamenti, dotazioni, condizioni, inviio dell’anticipazione ed eventuale restituzione della caparra (vai al listino). Per chi volesse approfondire la conoscenza di Siniscola e del suo territorio, abbiamo inserito il link al nuovo portale Visitsiniscola.com (visita il portale).

18/10/2019
Ebbene, anche questa stagione è volta al termine. In questo momento stiamo facendo il vino, raccogliendo olive da fare in salamoia, e la prossima settimana le raccoglieremo per fare il nostro olio extravergine biologico.
Ci vediamo all’anno nuovo, per la stagione 2020, grosse novità sono in arrivo, quindi restate sintonizzati.

 

Puntalizzu Whatsapp Chat
Via via Whatsapp