Corso di apicoltura 1° livello

Corso di apicoltura 1° livello
Ass. Apicoltori Sardegna/Azienda Agrituristica Punta Lizzu
L’associazione Apicoltori Sardegna in collaborazione con l’Azienda Agrituristica Puntalizzu organizzano il CORSO DI APICOLTURA 1° LIVELLO. Il corso comprenderà una parte teorica che porterà i corsisti alla scoperta del mondo delle api, la produzione del miele, l’importanza che tale attività riveste per l’ambiente, la loro cura e il loro giusto e corretto mantenimento. Alcune visite didattiche in apiario sono previste alla fine del corso, e verranno concordate per i mesi di marzo-aprile.
Per iscriversi o ricevere informazioni sui costi, le date e gli orari si può inviare una mail all’indirizzo: info@puntalizzu.com o telefonicamente al numero 339 8700122 (Tore) o al numero 339 1077654 (Fabio)

2018
MAR 11 DICEMBRE
18:30 – 19:30

GIO 13 DICEMBRE
18:30 – 19:30

MAR 18 DICEMBRE
18:30 – 19:30

GIO 20 DICEMBRE
18:30 – 19:30

2019
MAR 8 GENNAIO 2019
18:30 – 19:30

GIO 10 GENNAIO 2019
18:30 – 19:30

MAR 15 GENNAIO 2019
18:30 – 19:30

GIO 17 GENNAIO 2019
18:30 – 19:30

MAR 22 GENNAIO 2019
18:30 – 19:30

GIO 24 GENNAIO 2019
18:30 – 19:30

Costo a persona € 120

Le lezioni si terranno presso l’agriturismo Punta Lizzu, LOC. Ofricatu, 08029 Siniscola (NU) – Tel. 339 1077654
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e l’iscrizione all’associazione apicoltori Sardegna, Via Santa Barbara 28, 08100 Nuoro

Per informazioni sulla localizzazione dell’agriturismo:
http://puntalizzu.com/dove-siamo/

Richiedi informazioni

15 + 6 =

Privacy policy

Privacy Policy

Dal primo giugno, Punta Lizzu propone Cuchìna, la cucina tradizionale della Sardegna

IT / Puoi prenotare la tua cena tradizionale della Sardegna chiamando al numero: 339 1077654 (anche con un msg su WhatsApp).
ENG / You can make reservation for a traditional sardinian dinner calling at the number +39 339 1077654 (also by a msg on WhatsApp)

Cuchìna è composta solo da prodotti freschi locali, per la maggior parte della nostra azienda, stagionali e preparati al momento. Per questo è particolarmente gradita la prenotazione, ma ci scusiamo sin d’ora se qualcosa potrà mancare, è il nostro modo di lavorare e garantire un livello qualitativo di eccellenza.
Cuchìna è aperta per pranzo il fine settimana solo con un numero minimo di coperti (almeno 10), gli altri giorni della settimana per la cena dalle 19,30 alle 22.30.

Cuchìna is composed only of fresh local products, and made from our farmhouse, seasonal and prepared at the moment. The reservation is particularly welcome, but we apologize if anything foods are missing, is our way of working and guaranteeing a quality level of excellence.
Cuchìna is open for lunch on weekends only with a minimum number of people (at least 10), the other days of the week for dinner from 19.30 to 22.30.

Puoi anche contattarci compilando il form. Ti risponderemo immediatamente

7 + 2 =

Cuchìna L’azienda agrituristica Punta Lizzu inaugura dal primo giugno una cucina completamente rinnovata (Cuchìna è la parola italiana cucina in lingua sarda), fortemente incentrata sulla tradizione enogastronomica della Sardegna e sulle ricette dei nostri centenari. La nostra nuova cuoca sarà Annalisa Atzeni, cuoca professionista specializzata in cucina tipica sarda e promotrice, con la sua associazione, della conoscenza degli antichi mestieri e saperi dell’isola. Un’attenta selezione delle materie prime, soprattutto biologiche ed a km zero, darà la possibilità di conoscere ma soprattutto degustare, sapori che appartengono alla notte dei tempi. Pane carasatu e coccones di semole di grano duro, la pasta secca e ripiena fatta a mano da sole farine bio, carni di allevamento e pescato fresco locale, formaggi di pecora e di capra profumati e ben stagionati, taglieri di insaccati anch’essi locali con i piatti siniscolesi valorizzati e riscoperti: sa supa e sa pompìa su tutte. Il vino poi, dal cannoau ed il vermentino dell’azienda ad una carta dei vini di soli vitigni autoctoni. Il carignano, il nuragus, il cannonau dei territori vocati, il bovale ed il cagnulari, ed anche qualche birra artigianale a km zero. Tante novità anche per gli escursionisti, che potranno usufruire dei servizi dell’azienda specifici per i bikers (bike & food, escursioni guidate in mountain bike e degustazioni di cibi e vini locali) e trek & food (escursioni guidate a piedi sul nostro territorio e degustazioni di cibi e vini locali). Una cucina nuova con tante novità in corso, dal primo giugno aperto tutti i giorni su prenotazione. Richiedi info: info@puntalizzu.com

Bike & food

Osservare la Sardegna da una prospettiva differente, in sella ad una bicicletta alla scoperta dei territori e dei sapori dell’enogastronomia dell’isola: BIKE & FOOD

Escursioni guidate in MTB e degustazioni di prodotti tipici della Sardegna
Guided Mountain bike excursions and tasting of typical products of Sardinia island
Le escursioni saranno di mezza giornata, con breve briefing e piccola
colazione alla partenza, con gradi di difficoltà differenti in base alle
richieste: easy, medium, hard, cycling families:
maremontes (medium) – sulle colline di Siniscola fino al mare, rientro x pranzo
close to sea (easy) – lungo la fascia costiera da S. Lucia a Berchida A/R, rientro x pranzo
montalbo (hard) – da zero a quasi mille metri, per esperti pedalatori, rientro x pranzo
Posada beach (cycling family, easy) – giro cicloturistico verso le spiagge di Posada e verso il
lago sul rio omonimo, adatto a tutti, anche a famiglie con poca familiarità con la bici, rientro
x pranzo;
Numero minimo di partecipanti: 4
Costo escursione con guida + pranzo a persona: € 30 x gli adulti
(bambini/e e ragazzi/e da 6 a 11 anni € 20)
Noleggio bici: € 20 aggiuntivi a bici
Richieste: autosufficienza idrica, casco
IL PRANZO è costituito da taglieri di insaccati locali, formaggio pecorino, olive, sottoli,
vino cannonau, acqua, birra, bibite.
Partenze ed arrivi avvengono nell’azienda agrituristica Punta Lizzu, così come le colazioni
alla partenza e i pranzi al rientro dalle escursioni.
Info TELEFONO E WHATSAPP per prenotazioni: 339 1077654 (Fabio) – info@puntalizzu.cominfo@andejos.com

I nostri prodotti aziendali

Una galleria di alcuni nostri prodotti, che annualmente prepariamo per il servizio durante la stagione ma anche per la vendita al dettaglio in azienda. Un profumato olio extravergine, formaggio pecorino, liquori di mirto e di pompia; prepariamo Sa pompia prena, un presidio slowfood, e tanto altro.

Offerta last minute per maggio in B&B

Dal 10 al 31 maggio offriamo la soluzione B&B in appartamento a soli 30 euro al giorno a persona anzichè a 35 euro. A soli 2 km dal mare immersi nel verde con colazione sarda e altro: yogurt, torte di frutta e di ricotta, caffè, latte, frutta fresca, cereali biologici, pane fresco.
Richiedi info o prenota ora

From 10 to 31 May we offer the B&B on apartment for 30 euro per day per person instead of 35 euro. To just 2 km from the sea surrounded by greenery with Sardinian breakfast and more: 97/5000
Yoghurt, fruit and ricotta cakes, coffee, milk, fresh fruit, organic cereals, fresh bread.
Book now or info request

Von 10 bis 31 Mai bieten wir das B & B auf Wohnung für 30 euro pro Tag pro Person statt 35 euro. Nur 2 km vom Meer entfernt, umgeben von viel Grün mit sardischem Frühstück und viele: Joghurt, Obst und Ricotta Kuchen, Kaffee, Milch, frisches Obst, Bio-Getreide, frisches Brot.
Book now or info request

Puntalizzu Whatsapp Chat
Via via Whatsapp